Fiere

 

FIERA DI SAN LORENZO

 

Domenica 16 luglio 2023 - 463° edizione

 
immagine della locandina

La terza domenica di luglio si svolge la Festa Patronale  di “San Lorenzo” nell’area di via Martiri XXX Aprile, Via Tampellini e vie limitrofe.

L’istanza di partecipazione alla fiera commerciale dovrà essere inoltrata esclusivamente attraverso il portale SUAP - clicca qui compilando l'apposito modulo n. 0759 all'interno della sezione "Attività Produttive" entro il giorno mercoledì 17 maggio 2023.

Gli uffici comunali saranno chiusi il lunedì seguente

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio promozione attività economiche e politiche a favore del consumatore, tel. 011/4015.520 - 011/4015.524

 
 
 

-->> AVVISO! Procedura semplificata per l'invio delle istanze di partecipazione
Con Determinazione Dirigenziale n. 511 del 17/05/2023, al fine di favorire una più ampia partecipazione da parte degli operatori commerciali e garantire maggiore snellimento delle procedure, sono state approvate le seguenti modalità di presentazione delle istanze, pena l'esclusione dalla graduatoria finale:

- attraverso il portale SUAP, come richiamato nel paragrafo precedente;
- via PEC all'indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it esclusivamente su modello fornito dall'Amministrazione e indicato di seguito, compilato in tutto le sue parti e completo di tutti i dati.

Le istanze devano essere accompagnate da un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore e dalla marca da bollo del valore di € 16,00

 
 
 

-->> RIAPERTURA TERMINI - Nuova scadenza 31 maggio 2023
Il termine per la presentazione delle istanze di partecipazione alla Festa Patronale di San Lorenzo è stato prorogato a mercoledì 31 maggio 2023.

 
 

-->> GRADUATORIA 2023
Con D.D. 597 del 07/06/2023 è stata approvata la graduatoria per le domande di concessione di posteggio in occasione della 463° festa patronale di San Lorenzo.

La scelta del posteggio da parte degli operatori di commercio su area pubblica avverrà il giorno giovedì 6 luglio 2023 presso la Sala Matrimoni di Palazzo Civico – piano terra.

Si invita a rispettare l’orario indicato.  

Contestualmente alla scelta del posteggio, la concessionaria ICA provvederà alla riscossione di € 30,00 a titolo di quota di partecipazione alla Fiera, oltre al canone dei mercati (di cui al Capo V del “Regolamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione esposizione pubblicitaria, del canone di occupazione suolo pubblico e del canone dei mercati” approvato con Deliberazione di C.C. n. 10 del 09/02/2021).
Il pagamento potrà essere effettuato tramite terminale POS (carte di pagamento: carta di debito, carta di credito, carta prepagata).
Non è ammesso il pagamento in contanti.

Si rammenta che:
 -    per la scelta del posteggio è possibile farsi rappresentare da persona di fiducia regolarmente delegata;
 -    in caso di ritardo o mancata presenza dell’operatore o del suo delegato all’ora indicata, la scelta sarà limitata nel corso della giornata ai posteggi rimasti liberi al momento della sua presentazione;
 -    l’assenza dell’operatore o del suo delegato nel giorno indicato comporterà l’assegnazione d’ufficio di uno dei posteggi rimasti liberi.

 
 

->> NOVITA' EDIZIONE 2023
Con  DGC n. 184 del 31/05/2023  sono state individuate, nell'ambito dell'edizione 2023 della Festa Patronale di San Lorenzo, oltre l'area destinata al posizionamento degli stalli della fiera, le seguenti aree:

- un'area dedicata allo Street Food situata nel parcheggio alberato di via Martiri XXX Aprile. E' stato predisposto un avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni d'interesse, consultabile cliccando qui;

- un'area destinata allo svolgimento di un'edizione straordinaria del mercatino dell'usato Cit Mercà, situata lungo via Martiri XXX Aprile. Coloro che sono interessati a partecipare possono consultare la pagina dedicata al Cit Mercà cliccando qui e contattare il referente di StraMercatino al numero 011/7630850 oppure il 333/2282260 (anche Whatsapp).

Con Ordinanza Sindacale n. 19 del 29/06/2023 sono stati temporaneamente modificati gli orari relativi alla Fiera nella seguente modalità:

- fascia oraria minima di effettuazione delle vendite: 8:00 - 21:00
- fascia oraria limite di occupazione del posteggio: 6.00 - 22.00

 

COLLEGNO IN BANCARELLA

 
locandina immagine

Domenica 24 settembre - 37° edizione

ATTENZIONE! A causa della concomitanza con l'evento di Airshow della Pattuglia Acrobatica Nazionale (Frecce Tricolori) che avrà luogo domenica 17 settembre, la 37° edizione della grande Fiera cittadina "Collegno in Bancarella" si svolgerà eccezionalmente l'ultima domenica di settembre (domenica 24 settembre), in luogo della terza domenica .

Come da tradizione, la manifestazione avrà luogo su viale XXIV Maggio, piazza della Repubblica e piazza 1° Maggio, dalle ore 9.00 alle 19.00. La Fiera Commerciale vedrà la presenza di circa 100 bancarelle di commercianti e artigiani, nonché banchi enogastronomici e associazioni.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio promozione attività economiche e politiche a favore del consumatore, tel. 011/4015.520 - 011/4015.524

 
 
 

AVVISO! Procedura semplificata per l'invio delle istanze di partecipazione
Con Determinazione Dirigenziale n. 511 del 17/05/2023, al fine di favorire una più ampia partecipazione da parte degli operatori commerciali e garantire maggiore snellimento delle procedure, sono state approvate le seguenti modalità di presentazione delle istanze, pena l'esclusione dalla graduatoria finale:

- attraverso il portale SUAP - clicca qui compilando l'apposito modulo n. 0759 all'interno della sezione "Attività Produttive";
- via PEC all'indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it esclusivamente su modello fornito dall'Amministrazione e indicato di seguito, compilato in tutto le sue parti e completo di tutti i dati.

Le istanze devano essere accompagnate da un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore e dalla marca da bollo del valore di € 16,00 e dovranno pervenire entro il giorno mercoledì 26 luglio 2023

 
 

-->> GRADUATORIA 2023

Con D.D. 856 del 11/08/2023 è stata approvata la graduatoria per le domande di concessione di posteggio in occasione della 37° fiera commerciale Collegno in Bancarella.

La scelta del posteggio da parte degli operatori di commercio su area pubblica avverrà nei giorni martedì 12 settembre e mercoledì 13 settembre presso la Sala Matrimoni di Palazzo Civico – piano terra (vedere allegato per i dettagli).

Si invita a rispettare l’orario indicato.  

Contestualmente alla scelta del posteggio, la concessionaria ICA provvederà alla riscossione di € 40,00 a titolo di quota di partecipazione alla Fiera, oltre al canone dei mercati (di cui al Capo V del “Regolamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione esposizione pubblicitaria, del canone di occupazione suolo pubblico e del canone dei mercati” approvato con Deliberazione di C.C. n. 10 del 09/02/2021).
Il pagamento potrà essere effettuato tramite terminale POS (carte di pagamento: carta di debito, carta di credito, carta prepagata).
Non è ammesso il pagamento in contanti.

Si rammenta che:
 -    per la scelta del posteggio è possibile farsi rappresentare da persona di fiducia regolarmente delegata;
 -    in caso di ritardo o mancata presenza dell’operatore o del suo delegato all’ora indicata, la scelta sarà limitata nel corso della giornata ai posteggi rimasti liberi al momento della sua presentazione;
 -    l’assenza dell’operatore o del suo delegato nel giorno indicato comporterà l’assegnazione d’ufficio di uno dei posteggi rimasti liberi.

 

Spazio associazioni

 
immagine fiera

Le associazioni che intendono partecipare alla fiera "Collegno in Bancarella" devono compilare la domanda allegata e inviarla all'indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it all'attenzione dell'Ufficio Promozione Attività Economiche, entro lunedì 10 settembre.

Alle Associazioni sportive è riservata l'area di Piazza della Repubblica (lato sud del tratto compreso tra via Minghetti e via Roma).
Alle Associazioni culturali e sociali è riservata l'area di Piazza Primo Maggio.

 
 

 

Fiere e Vendita temporanea su area pubblica

 

Si ricorda che:

- La richiesta di autorizzazione per la "vendita temporanea su area pubblica" comportano la compilazione di appositi moduli attraverso il portale del SUAP pena l'irricevilbilità delle stesse (modelli n. 1069 Domanda di rilascio di autorizzazione temporanea per attività di commercio su area pubblica; n. 0376 Domanda di occupazione temporanea di suolo pubblico per l’esercizio della attività di somministrazione o di vendita di prodotti alimentari) 
Il termine per la presentazione delle domande è fissato per venerdì 15 settembre p.v.

- All'interno del portale sono contenute le linee guida per accreditarsi e firmare digitalmente le istanze

- Il personale dell'ufficio SUAP è disponibile per chiarimenti relativi al procedimento telematico al numero 011/4015410

- Per informazioni di carattere commerciale rivolgersi all'Ufficio Promozione Attività Economiche al numero 0114015520


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO