Tutela ambientale
"Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena lottare" - Ernest Hemingway
Il Comune di Collegno riconosce da sempre l’importanza della tutela dell’ambiente come valore fondamentale per la qualità della vita dei cittadini e per lo sviluppo armonioso del territorio. Per questo motivo, promuove politiche sostenibili, investe in progetti di valorizzazione del patrimonio naturale e adotta strumenti concreti per la prevenzione e il controllo degli impatti ambientali.
Questa sezione raccoglie le principali attività, servizi e iniziative attivate dal Comune per preservare le risorse naturali, migliorare la vivibilità urbana e accompagnare cittadini, imprese e professionisti verso una gestione più consapevole e responsabile dell’ambiente.
Catalogo CIRCA e Compensazioni Ambientali
Il Comune promuove progetti di compensazione ambientale attraverso il Catalogo CIRCA, con l’obiettivo di mitigare gli impatti delle trasformazioni urbanistiche e promuovere il riequilibrio ecologico del territorio.
Valutazioni Ambientali: VIA e VAS
La Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) sono strumenti fondamentali per analizzare gli effetti sull’ambiente di piani, programmi e progetti, garantendo decisioni consapevoli e sostenibili.
Macro Procedimenti Ambientali
Il Comune di Collegno, in collaborazione con gli enti competenti, partecipa attivamente al monitoraggio e alla gestione di procedimenti ambientali complessi, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative vigenti e la salvaguardia del territorio. Rientrano in questa categoria:
- Autorizzazioni per centrali idroelettriche, finalizzate alla valutazione dell’impatto ambientale e paesaggistico degli impianti di produzione energetica.
- Gestione delle cave, con particolare attenzione agli effetti sull’ambiente, al recupero e alla riqualificazione dei siti estrattivi e alla sicurezza del territorio.
- Impianti di trattamento rifiuti e discariche, per garantire una gestione corretta dei rifiuti e prevenire eventuali rischi per la salute pubblica e l’ambiente.
Per maggiori informazioni sulle modalità di richiesta delle autorizzazioni ambientali, è possibile consultare le pagine dedicate a:
Servizi e Informazioni Utili
- Zonizzazione acustica: per conoscere e ridurre l’inquinamento sonoro.
- Terre e rocce da scavo: le regole per una gestione responsabile dei materiali di scavo.
- Impianti radioelettrici: informazioni e regolamenti per tutelare la salute e l’ambiente.
- Sportello Energia Piemonte: un punto di riferimento per il risparmio energetico e l’efficienza della tua casa.
Valorizzazione del Parco Agronaturale della Dora Riparia
L’Ufficio Tutela Ambientale del Comune di Collegno si occupa della gestione e attuazione del Piano per la valorizzazione e la fruizione del Parco Agronaturale della Dora Riparia, promuovendo attività sostenibili, percorsi naturalistici e iniziative educative rivolte a cittadini e scuole.
Tra le competenze principali rientra anche la gestione tecnica ed amministrativa della Zona Naturale di Salvaguardia (ZNS) della Dora Riparia, un’area protetta di elevato valore ecologico, importante per la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi fluviali.
Vai alla pagina ufficiale del Parco Agronaturale della Dora Riparia e della Zona Naturale di Salvaguardia della Dora Riparia