Cos'è
Attività gratuite dedicate agli over 65:
BenEssere a KM0. Conosciamo le buone pratiche per l'alimentazione e il benessere psico-fisico. In compagnia della dietista comunale dell’esperto in ortocoltura.
Digitale...non ti temo! Percorsi di alfabetizzazione digitale per tutti i livelli con incontro specifico sulle truffe digitali.
Volontà(ri) digitali: dopo aver appreso, diamo una mano a chi si trova in difficoltà con le nuove tecnologie.
Generazioni in natura: laboratori di benessere tra nonni e nipoti: spazio di incontro e di confronto dedicato ai nonni e ai loro nipoti.
Il progetto è realizzato dalla Città di Collegno in partenariato con la Cooperativa San Donato e la Cooperativa Atypica.
Le attività sono realizzate con il contributo della Regione Piemonte.
I percorsi si concluderanno quest’inverno.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle iscrizioni:
contattare il numero 3513253467 oppure scrivere su Whatsapp al 3713480558
Per procedere direttamente con l'iscrizione compilare il modulo online: Clicca qui
Calendario delle attività (in aggiornamento):
BenEssere a KM0
Le serie di appuntamenti si svolgeranno presso i seguenti Centri di Incontro:
- Circolo Sociale “Berlinguer” in via Allegri 17, Villaggio Dora;
- Centro Civico “Margherita Bonavero”, in via Bovers 8, Savonera;
- Centro Civico “Sassi – Romita” in Corso Montello 2, Borgata Paradiso
e presso le nuove aree orticole site in via Borgo Dora e via Marzabotto.
In compagnia della dietista comunale:
1° appuntamento “Nutrire il benessere: consigli per un’alimentazione sana e consapevole alimentazione” – martedì 20 maggio (al “Berlinguer”) - martedì 3 giugno (al “Bonavero”), ore 09:30 – 11:30; giovedì 5 giugno (al “Sassi”), ore 10:15 – 12:00.
2° appuntamento “Ricette e menù per il benessere: suggerimenti pratici per ogni giorno” – martedì 27 Maggio (al “Berlinguer”) – martedì 17 giugno (al “Bonavero”), ore 09:30 – 11:30; giovedì 19 giugno (al “Sassi”), ore 10:15 – 12:00.
In compagnia dell’esperto in ortocoltura:
3° appuntamento “Il bello e il buono dell’orto: coltivare bene per mangiare…buonissimo” martedì -27 maggio presso l’area orticola in via Borgo Dora e martedì 17 giugno presso l’area orticola di via Marzabotto, ore 14:00 – 16:00.
Martedì passa all'orto - attività nelle aree orticole di Collegno
"Incontriamoci per scambiare conoscenze e buone pratiche e per condividere il piacere di fare l'orto e idee da sviluppare insieme".
Ecco le nuove date del percorso di cura degli spazi comuni, incontri in cui sperimenteremo la bellezza di FARE insieme!
Presso le aree orticole di:
- via Borgo Dora: 26 agosto, 9 e 23 settembre, 7 ottobre, dalle ore 9:30 alle 11:30;
- strada della Serpera: martedì 2 settembre, 16 e 30 settembre, 14 ottobre, dalle ore 9:30 alle 11:30;
- via Marzabotto (Savonera): martedì 26 agosto, 2 e 9 settembre, 16 settembre, dalle ore 17:00 alle ore 18:30
Per informazioni: 3484141231 (WhastApp)
Generazioni in natura:
Esperienze in Natura per vivere la preziosa relazione tra nonne, nonni e nipoti!
Tre incontri in tre luoghi: parco Dalla Chiesa, parco della Dora, Biblioteca Civica, per stare in contatto con la Natura e le proprie emozioni, insieme.
Scegli la serie di appuntamenti che fa per te:
CICLO CASTGNO: 10/09 parco Dalla Chiesa, 01/10 parco della Dora, 05/11 Biblioteca Civica, dalle 17:00 alle 18:30;
CICLO TIGLIO: 17/09 parco Dalla Chiesa, 08/10 parco della Dora, 12/11 Biblioteca Civica, dalle 17:00 alle 18:30;
CICLO NOCCIOLO: 24/09 parco Dalla Chiesa, 15/10 parco della Dora, 19/11 Biblioteca Civica, dalle 17:00 alle 18:30.
Per informazioni ed iscrizioni: 3484141231 (WhatsApp) - email "argentovivo.collegno@gmail.com"
Volontà(ri) digitali
Tre incontri di formazione specifici. Dopo aver appreso , diamo una mano a chi si trova in difficoltà con le nuove tecnologie!
- Centro di Incontro "Berlinguer", Villaggio Dora, via Sergio Allegri 17.
Appuntamenti:
lunedì 16 giugno, ore 16:30 - 18:30;
lunedì 23 giugno , ore 16:30 - 18:30;
lunedì 30 giugno, ore 16:30 - 18:30.
Per informazioni ed iscrizioni: 3513253467 / argentovivo.collegno@gmail.com
Digitale... non ti temo! II Edizione
Alfabetizzazione digitale per tutte e tutti, livello principianti e livello esperti.
5 incontri livello principiante
5 incontri livello esperto
1 incontro a tema truffe on-line e cybersicurezza a cura della Polizia Municipale.
PRESENTAZIONE CORSI GIOVEDI 4 SETTEMBRE ALLE 17:00 (Centro d'Incontro Berlinguer).
Scegli tu quale corso seguire in base al tuo livello!
Classe del CENTRO D’INCONTRO BERLINGUER, via Allegri, 17 Villaggio Dora
LUNEDÌ dalle 9:00 alle 11:00
CORSO BASE: 22, 29 SETTEMBRE e 6, 13, 20 OTTOBRE
CORSO AVANZATO: 27 OTTOBRE e 3, 10, 17, 24 NOVEMBRE.
Per informazioni ed iscrizioni contattaci: tel 3513253467; e- mail argentovivo.collegno@gmail.com