La carica dei duecento per la Festa dello Sport a Collegno

Dettagli della notizia

L’iniziativa, promossa sabato scorso dal Comune di Collegno in collaborazione con le realtà sportive locali, ha trasformato il parco pubblico Dalla Chiesa in un grande palcoscenico di movimento, energia e passione.

Data pubblicazione:

01 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

Oltre duecento partecipanti tra bambini, ragazzi e adulti hanno animato la “Festa dello sport”, una giornata all’insegna dello sport, della condivisione e della scoperta, partecipando alle attività proposte dalle associazioni del territorio. L’iniziativa, promossa sabato scorso dal Comune di Collegno in collaborazione con le realtà sportive locali, ha trasformato il parco pubblico Dalla Chiesa in un grande palcoscenico di movimento, energia e passione.

“Lo sport è un linguaggio universale che unisce generazioni, culture e sensibilità. Vedere così tante persone, di ogni età, partecipare con gioia e curiosità ci conferma quanto sia importante investire in spazi e opportunità inclusive. Collegno è una città che crede nello sport come strumento di crescita e coesione sociale, possibile grazie all’importante presenza delle tante e tanti volontari che animano le associazioni presenti sul nostro territorio” spiega il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone.

Piccoli e grandi partecipanti si sono cimentati in numerose discipline: dalla scherma al rugby, dalla danza al ciclismo, passando per la psicomotricità, il judo, le arti marziali, il twirling e la ginnastica. Un’occasione preziosa per avvicinarsi allo sport, conoscere nuove pratiche e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.
“Questa giornata è il frutto del lavoro condiviso tra Amministrazione e associazioni, che ogni giorno promuovono valori come il rispetto, la solidarietà e il benessere. Ringraziamo tutte le realtà sportive che hanno reso possibile questo evento, offrendo ai cittadini esperienze coinvolgenti e formative. Lo sport a Collegno è vivo, accessibile e aperto a tutti” conclude l’Assessore allo Sport Gianluca Treccarichi.

L’iniziativa, ad accesso completamente gratuita, si inserisce nel più ampio impegno dell’Amministrazione comunale per favorire la pratica sportiva come diritto, valorizzando le associazioni del territorio e promuovendo eventi che mettono al centro le persone, le relazioni e il benessere collettivo.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024, 09:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri