cantieri_lavoro58_03 ultima

Con determinazione n. 986 del 17.09.2025, la Città di Collegno promuove un progetto di Cantiere di lavoro per persone disoccupate over 58 (ai sensi dell’articolo 47 della L.R. 32/2023), denominato “Manutenzione ambientale e urbana” per n. 8 persone disoccupate over 58 da destinare alla manutenzione delle aree verdi cittadine, delle aree gioco per bambini e alla costruzione di opere di pubblica utilità, al fine di migliorare la qualità dell’ambiente e degli spazi urbani sul territorio comunale.
 
Il progetto, della durata di 260 giornate lavorative, articolate dal lunedì al venerdì per 30 ore settimanali.
prevede interventi di piccola manutenzione del verde e degli spazi urbani sul territorio comunale.
 
E’ riconosciuta un’indennità giornaliera di € 35,31 lordi.
 
Possono presentare domanda i candidati in possesso dei seguenti requisiti (all’avvio del cantiere):
 

– Avere compiuto 58 anni e non aver maturato i requisiti pensionistici
– Essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda;
– Essere disoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015;
– Non percepire ammortizzatori sociali, quali NASpI e/o DIS-COLL;
– Non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte, inclusi altri Cantieri di Lavoro.
 
Il Comune di Collegno prevede come criterio di priorità la residenza in Collegno.
 
La graduatoria verrà redatta in base al criterio dell’anzianità anagrafica.
 
L’avvio del progetto è previsto per lunedì 10 novembre 2025.
 

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata all’ufficio protocollo del Comune di Collegno o inviata alla mail posta@cert.comune.collegno .to.it entro il 7 ottobre 2025.
 
Si invitano gli interessati a consultare l’avviso pubblico e a scaricare il modulo di domanda allegati.
Per informazioni: Ufficio politiche del lavoro- Sportello di orientamento al lavoro

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 08:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri