Raccolta olio esausto

Una gestione inadeguata dell’olio usato per la frittura in padella o per la conservazione dei cibi (come versarlo nello scarico del lavandino o nel bidone dei rifiuti) ha conseguenze negative sulla qualità delle risorse idriche e sugli ecosistemi acquatici. Questo tipo di gestione può compromettere la potabilità dell’acqua e il funzionamento dei sistemi fognari e di depurazione.
 
A partire dal mese di giugno 2023, la città di Collegno avvia un nuovo sistema di raccolta sperimentale degli oli vegetali esausti di uso domestico.
Il progetto nasce da una convenzione tra la Città e la ditta Due Maich S.r.l. e Salmoiraghi S.r.l., la quale già ritira l’olio esausto nel Centro di Raccolta Comunale sito in Corso Pastrengo n. 26. L’accordo prevede il potenziamento della raccolta degli oli vegetali esausti mediante il posizionamento di appositi contenitori in diversi punti del territorio comunale: scuole pubbliche, supermercati, centri civici e d’incontro e fiere paesane.
 
L’olio vegetale esausto, una volta filtrato per rimuovere impurità e residui di cibo, deve essere raccolto in bottiglie di plastica sigillate e successivamente depositato all’interno degli appositi contenitori posizionati nei punti strategici della città.
 
Mappa dei punti di raccolta olio esausto
 
È possibile conferire:

  • Olio di oliva,
  • Olio di semi utilizzato per la frittura,
  • Oli utilizzati per la conservazione dei cibi in scatola o in vetro,
  • Oli vegetali deteriorati o scaduti
  • .

 
Opportunamente trattato, l’olio vegetale esausto può essere riutilizzato in diversi modi, contribuendo così alla pratica dell’economia circolare. Questo rifiuto può rinascere sotto molteplici forme: Produzione di biodiesel, lubrificanti biologici, prodotti per la cura della pelle, inchiostri e vernici, materiali per la costruzione. La sua versatilità offre molte opportunità per ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità ambientale. Il servizio di raccolta esteso a tutta la città si aggiunge a quello già attivo presso il centro di raccolta di Corso Pastrengo 26 dove è già possibile conferirlo.

Ultimo aggiornamento: 17/06/2025, 09:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri