Agevolazione scolastica – Trasporto alunni con disabilità
-
Servizio attivo
È la richiesta per ottenere il servizio di trasporto verso la scuola di frequenza per l’anno scolastico di riferimento.
A chi è rivolto
Alle famiglie, residenti in Collegno, con minori frequentanti una scuola dall’infanzia fino al completamento del ciclo di studi corrispondente alla scuola secondaria di 1° grado, nonché quelli della scuola secondaria di 2° grado, con oneri a carico della Città Metropolitana (ex Provincia di Torino), dotati di certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale emesse dal competente servizio dell’ASL, dalla quale si evinca la loro impossibilità ad avvalersi di mezzi pubblici di trasporto.
Come fare
La domanda per il servizio può essere presentata utilizzando l'istanza on line.
Cosa serve
Compilazione dell'istanza
- SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
Cosa si ottiene
In caso di accoglimento della richiesta si ottiene il servizio di trasporto per l’anno scolastico e secondo la modalità indicata.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Il servizio viene erogato a partire dall’inizio dell’anno scolastico. Nel caso in cui la domanda non possa essere accolta verrà data comunicazione alla famiglia entro l’inizio dell’anno scolastico.
Costi
Senza costi per le famiglie, in quanto servizio a carico del Comune e soggetto a contributo da parte della Città Metropolitana di Torino nell’ambito dei contributi previsti per l’assistenza scolastica di cui alla L.R. 28/2007.
Accedi al servizio
Richiedi onlineCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Notizie
- Apre la nuova RSA “Parco Dora” a Collegno
- Salone orientamento scolastico 2025
- Inaugurazione Centro di Incontro Leumann
- Fate le brave!
-
Vedi altri 6
- Com'eri vestita?
- Digitale non ti temo!
- Sostegno alla mobilità di persone in situazione di disabilità motoria permanente 2025
- Collegno investe nel successo scolastico: partono le ripetizioni gratuite nelle scuole con 373 iscritti
- Portierato di quartiere e promozione dell'abitare giovanile solidale
- Inaugurazione Scuola dell'Infanzia Statale "Alda Merini"
-
Articoli