Descrizione
Il Comune rende noto che sono aperti i termini per partecipare al Bando per l’erogazione di contributi economici a sostegno della mobilità giovanile.
Requisiti richiesti:
- residenza a Collegno;
- età inferiore a 26 anni alla data di presentazione della dell’istanza;
- attestazione ISEE non superiore a € 25000,00 oppure apposita Dichiarazione Sostitutiva Unica D.S.U.;
- aver acquistato un abbonamento GTT “UNDER26” annuale ed essere in possesso della ricevuta di acquisto o documentazione comprovante la tracciabilità del pagamento.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:
entro e non oltre le ore 23:59 di giovedì 20 novembre 2025.
Si raccomanda di prendere completa visione del Bando Pubblico sottostante (Allegato A) prima di compilare ed inoltrare la domanda.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDE:
esclusivamente con modalità telematica autenticandosi con SPID/CIE accedendo dalla seguente pagina web
https://portale.comune.collegno.to.it/portal/servizi/moduli/331/modulo.
I cittadini sprovvisti di CIE o SPID e/o che necessitano di un supporto informatico per la compilazione dell’istanza possono avvalersi, gratuitamente, del supporto informativo ed informatico utile per la loro attivazione ed inoltrare eventualmente l’istanza, presso uno dei “Punti Digitali Facili” distribuiti sul territorio collegnese nelle seguenti sedi:
- Centro di Ascolto Frassati, via Messina 4, lun – ven, 8.30 – 12.30;
- Portinerie di Quartiere: “Villaggio Dora”, Piazza Europa Unita, lun-ven 9.00 -13.00/ mart e giov 14:30 – 18:30; “Villaggio Leumann”, corso Francia 275/A, giov 9.00-12;
- Sportello PUA, Villa Rosa, via Torino 1, mar 9.00-13.00;
- Consorzio Ovest Solidale (sede di Collegno), piazza Europa Unita 1, lun 14.00 – 16.00, mar 10.30 – 12.30, mer 8.30 – 10.30;
- Centri di Incontro: “Santa Maria”, via Roma 102, mar e ven 14.30 – 18.30; “Leumann”,corso Francia 275/A, giov 14.30 – 18.30; “Savonera”, via Boves 8, lun 14.00 – 16.00;
- "Berlinguer, via Allegri 17, mer 14.30 – 18.30.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Politiche Abitative, Solidarietà sociale, Pari opportunità: tel. 011.4015821.