Collegno accende la magia del Natale

Dettagli della notizia

Eventi,  mercatini, presepi per tutta la Città. In piazza del Municipio arriva anche la pista di pattinaggio 

Data pubblicazione:

28 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Collegno accende la magia del Natale: eventi,  mercatini, presepi per tutta la Città.

In piazza del Municipio arriva anche la pista di pattinaggio

 

Il Natale a Collegno è pronto a trasformarsi in un’esperienza indimenticabile: un mese di appuntamenti che intrecciano tradizione, creatività e comunità. Dal 30 novembre al 6 gennaio, piazze, vie e quartieri si riempiranno di luci, musica e attività pensate per grandi e piccini.

“Il Natale è il momento in cui la nostra comunità si ritrova, si riconosce e si rinnova. Ogni evento è pensato per far vivere la città come un grande abbraccio, dove tradizione e innovazione si incontrano. Collegno vuole essere una casa accogliente per tutti, con tantissime iniziative coinvolgenti, gratuite e pensate per tutte le età”, sottolinea il Sindaco a Città di Collegno Matteo Cavallone.

 

“Abbiamo costruito un calendario che unisce cultura, commercio e partecipazione. I mercatini, i concerti e i laboratori sono occasioni per sostenere le realtà locali e per regalare emozioni autentiche. Ci saranno Babbo Natale, cacce al tesoro, laboratori a tema, luoghi della Città illuminati. Il Natale a Collegno è un invito a uscire, incontrarsi e condividere”, aggiunge l’Assessora alla Cultura e Commercio Clara Bertolo.

 

Si inizia già da questo weekend: domenica 30 novembre Piazza IV Novembre diventa il cuore della festa sarà il Villaggio di Babbo Natale, aperto dalle ore 8.00 alle 18.00.

Ci saranno:

* Mercatino natalizio con bancarelle di commercianti, artigiani, produttori, hobbisti e associazioni locali, a cura dell’Associazione Culturale San Lorenzo.
* Mostra fotografica “C’era una volta la neve”, a cura del Fotogruppo L’Incontro.
* Caccia al tesoro di Natale: Babbo Natale si è perso a Collegno! Ritira la mappa, trova i fiocchi di neve e scopri la parola misteriosa per ricevere una sorpresa.
* Incontro con Babbo Natale e i suoi elfi: foto ricordo e piccolo omaggio (ore 10.00–12.00 e 14.00–18.00).
* Laboratori creativi: ghirlande (ore 10.30 e 16.00), attività per bambini (ore 15.00).
* Concerto itinerante di musica celtica natalizia, a cura della Compagnia del Coniglio (partenza ore 15.30).

In contemporanea, l’apertura dei Presepi artistici e tradizionali in diversi luoghi della città: Chiesa di Santa Croce, Villa Licia e Sala delle Arti. Per tutte le domeniche di dicembre ci sarà il mercato straordinario di Santa Maria. Dal 5 dicembre al 6 gennaio in piazza del Municipio, proprio di fronte al Comune, ci sarà la pista di pattinaggio e in contemporanea si illumineranno i principali luoghi della Città: il portale Juvarra, la chiesa Sacro Cuore di Gesù di Savonera, corso Francia, piazza del Municipio, Villaggio Leumann, Centro Storico. Ci saranno animazioni e musica dal vivo tra i negozi e le bancarelle in viale XXIV Maggio (7 e 14 dicembre), via Provana e quartiere Leumann (8 dicembre), Borgata Paradiso (21 dicembre), Villaggio Dora (23 dicembre).

Sarà un calendario ricco di emozioni:

  • Concerti: dall’Orchestra Fiati Città di Collegno (5 dicembre) al Gospel dei Free Voices (6 dicembre), fino al White Gospel Group (21 dicembre).
    * Spettacoli e accensioni: il “Mondo incantato show” (7 dicembre), l’accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie in piazza del Municipio, “Illumina Savonera” (8 dicembre) e tanti altri momenti di festa nei quartieri.
    * Laboratori e attività per bambini: dalla Casetta di Babbo Natale (13 e 14 dicembre) ai laboratori creativi e passeggiate con gli elfi e i pony.
    * Mercatini e animazioni: con la terza edizione di “Natale Unito – Le botteghe in festa”, che porterà musica e bancarelle nei diversi quartieri.
    * Eventi speciali: spettacoli teatrali, apericene, visite guidate ai presepi e il gran finale con “Natale in levare – Reggae Christmas” il 6 gennaio.

Gli eventi sono tantissimi, sul sito del comune di Collegno tutti gli aggiornamenti e gli orari.

 

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025, 09:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri