Accesso civico semplice
-
Servizio attivo
Accesso civico Atti "semplice" ai sensi dell'art.5 c.1 del D.Lgs.33/2013.
A chi è rivolto
Ai cittadini che intendono richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo
Descrizione
L’accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo. La richiesta va indirizzata al Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (RPCT), il quale la trasmette al Dirigente responsabile della pubblicazione per materia.
Come fare
La domanda di accesso agli atti può essere presentata utilizzando l'istanza on line. L'istanza consente l'autenticazione mediante identità digitale (Spid, o Carta d'Identità Elettronica CIE).
Cosa serve
Compilazione dell'istanza allegata in calce
- Spid
- CIE
Cosa si ottiene
I documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Costi
La richiesta è gratuita
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Contributi a sostegno della mobilità giovanile - Under 26 - Anno 2025
- Sostegno alla mobilità di persone in situazione di disabilità motoria permanente 2025
- Concessione spazi comunali per distributori automatici
- Censimento ISTAT 2025 - Inizio Fase 2
-
Vedi altri 6
- Settimana della Protezione Civile a Collegno
- Scuola Matteotti: da questa settimana si entra nella nuova palestra
- Asfaltatura straordinaria a cura di INFRA.TO
- Spostamento del mercato di Santa Maria, l’Amministrazione al lavoro per una nuova soluzione
- Apre la nuova RSA “Parco Dora” a Collegno
- Raccolta sfalci domiciliare in abbonamento
-
Articoli