Accesso civico semplice
-
Servizio attivo
Accesso civico Atti "semplice" ai sensi dell'art.5 c.1 del D.Lgs.33/2013.
A chi è rivolto
Ai cittadini che intendono richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo
Descrizione
L’accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo. La richiesta va indirizzata al Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (RPCT), il quale la trasmette al Dirigente responsabile della pubblicazione per materia.
Come fare
La domanda di accesso agli atti può essere presentata utilizzando l'istanza on line. L'istanza consente l'autenticazione mediante identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica CIE).
Cosa serve
Compilazione dell'istanza allegata in calce
- Spid
Cosa si ottiene
I documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Costi
La richiesta è gratuita
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Modifiche alla viabilità per interventi di manutenzione nei sottopassi
- Marcia PerugiAssisi 2025
- Convocazione Consiglio Comunale
- "Allenati a crescere nella Scuola e nella Vita"
-
Vedi altri 6
- Collegno Informa Settembre 2025
- AAA Cercasi idee e proposte dal piccolo commercio collegnese
- "Portati una Cadrega": Collegno si ritrova per la mobilità sostenibile
- Collegno festeggia Maria Porcelli, nuova centenaria della Città
- A Collegno primo giorno di scuola per la nuova "Sezione Primavera" alla Teresa Maggiora
- Giornata internazionale della pace
-
Articoli