Richiedere accesso agli atti
-
Servizio attivo
L'accesso civico c.d. generalizzato è un diritto introdotto dall'art. 5 c. 2 del D.Lgs. 33/2013, come modificato dal D.Lgs. 97/2016.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini che vogliono accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi dell' art 5 del D.Lgs. 33/2013
Descrizione
E' il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi dell'art. 5 co 1 del D.Lgs. 33/2013 e s.m.i., riconosciuto allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Come fare
La richiesta non deve essere motivata.
La domanda di accesso agli atti può essere presentata utilizzando l'istanza on line. L'istanza consente l'autenticazione mediante identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica CIE).
Cosa serve
Occorre il possesso dello Spid o della Cie
- Compilazione dell'istanza allegata
- Spid o Cie
Cosa si ottiene
Si ottiene l'accesso ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.Lgs. 33/2013
Tempi e scadenze
Il procedimento deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni.
Nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta, il richiedente può presentare richiesta di riesame al RPCT, che decide con provvedimento motivato entro il termine di 20 giorni.
Costi
La richiesta è gratuita.
Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico è gratuito
Il rilascio cartaceo potrebbe prevedere il costo effettivamente sostenuto e documentato dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.
Accedi al servizio
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Notizie
- Collegno Informa Novembre 2025
- Progetti di Pubblica Utilità Digit Collegno e Biblio Smart
- Convocazione Consiglio Comunale
- Collegno conferma la solidarietà
-
Vedi altri 6
- Selezione per nuovi operatori di Micromobilità
- Contributi a sostegno della mobilità giovanile - Under 26 - Anno 2025
- Sostegno alla mobilità di persone in situazione di disabilità motoria permanente 2025
- Concessione spazi comunali per distributori automatici
- Censimento ISTAT 2025 - Inizio Fase 2
- Settimana della Protezione Civile a Collegno
-
Articoli