Accesso agli atti (art. 22 L.241/90)
-
Servizio attivo
Accesso ai documenti amministrativi ai sensi dell'articolo 22 della Legge 241/90 e del Regolamento Comunale approvato con C.C n.172 del 28/10/2010
A chi è rivolto
Tutti i soggetti (cittadini, associazioni, ecc.) che dimostrino di avere un interesse giuridicamente rilevante nei confronti dell’atto richiesto. In particolare dovrà essere indicato nella domanda l'interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata.
Descrizione
E' il diritto di accesso classico previsto dalla Legge 241/1990 e riguarda tutti i documenti detenuti dal Comune di Collegno. Il soggetto interessato deve motivare la propria richiesta in ordine ad un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata dall'ordinamento e collegata al documento del quale è richiesto l'accesso. L’istanza deve essere motivata.
Come fare
La domanda di accesso agli atti può essere presentata utilizzando il modulo allegato
Cosa serve
Compilazione dell'istanza allegata in calce
- Per la richiesta occorre essere in possesso dello Spid, Carta d'Identità Elettronica CIE
Cosa si ottiene
In caso di accettazione della richiesta si ottiene il diritto di prendere visione del documento recandosi presso l'ufficio comunale che detiene il documento o di ricevere copia del documento tramite posta elettronica.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Costi
La presa visione dei documenti è sempre gratuita.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Copertura geografica
Modulistica
Ultimo aggiornamento: 18/04/2025, 09:59
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
-
Notizie
- Contributi per danni da calamità naturale
- Cimitero Comunale: concessioni per tombe di famiglia scadute nei campi 1 e 3
- Censimento ISTAT della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Destinazione Lavoro: protagoniste le imprese del settore multiservizi nel sesto appuntamento a Collegno
-
Vedi altri 6
- Collegno investe nel successo scolastico: partono le ripetizioni gratuite nelle scuole con 373 iscritti
- Intervento della Polizia Municipale nei pressi della Stazione Metro Fermi
- Portierato di quartiere e promozione dell'abitare giovanile solidale
- Inaugurazione Scuola dell'Infanzia Statale "Alda Merini"
- Aperto a Collegno l’asilo nido comunale “Daniela Celli”, tra i primi cantieri PNRR conclusi in Italia
- Collegno si illumina di rosa per la campagna di nastro rosa AIRC
-
Articoli