Responsabile |
Miriam Schirripa |
Collaboratori |
Maria Grazia Meloni Erica Deponte |
Telefoni |
0114015422 - 5527 -5518 |
Email |
|
Ubicazione |
Piano Primo - Palazzo Civico - Piazza del Municipio,1 |
Orari di apertura al pubblico |
lunedì: 8.30 - 13.00 giovedì: 9.00 - 17.00 venerdì: 9.00 - 12.00 |
Attività |
Fornisce ai disoccupati con il proprio sportello un primo orientamento sulle opportunità del mercato del lavoro. Promuove lo sviluppo economico del territorio, cura la pubblicazione delle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego (C.P.I.). Realizza progetti per agevolare l'accesso al mercato del lavoro e sostiene l'inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro delle persone a rischio di esclusione con particolare riferimento ai soggetti svantaggiati, promuovendo l'occupabilità delle persone. Promuove iniziative di sostegno alla piena occupazione, anche sostenendo l'autoimpiego tramite lo sviluppo della imprenditorialità e la valorizzazione della professionalità delle persone. Agevola l'incontro della domanda e dell'offerta di lavoro, favorendo l'interazione tra operatori pubblici, il Centro per l’Impiego di Rivoli ed i comuni aderenti alla Società Patto Territoriale s.r.l. Integra le politiche attive del lavoro, della formazione e dell'orientamento professionale. Realizza progetti che riguardano tirocini formativi e di orientamento per giovani in cerca di occupazione e per adulti disoccupati. Collabora con altri enti per la realizzazione di tirocini formativi all’estero nell’ambito del programma “Erasmus Plus” dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020. Organizza annualmente cantieri di lavoro per disoccupati. Realizza tirocini formativi e di orientamento, per gli iscritti alla "Lista di collocamento mirato", in collaborazione con il Centro per l'impiego. Partecipa ai programmi di contrasto alla crisi rivolti ai lavoratori disoccupati. Collabora e promuove i progetti in partenariati pubblici e privati, nel quadro delle politiche attive del lavoro, in coerenza con gli indirizzi dettati dal Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Istruisce pratiche di anticipo di cassa integrazione straordinaria. Sottoscrive con aziende insediate sul territorio comunale, appositi protocollo d’intesa diretto al mantenimento dei livelli occupazionali. Cura i rapporti con le aziende del territorio. Cura i rapporti con altre Pubbliche Amministrazioni per le materie inerenti al mercato del lavoro. Cura i rapporti con la società Zona Ovest per la gestione dei Patti territoriali in qualità di comune capofila. Cura i rapporti con le aziende del territorio. |