Coordinatore |
Alessandro Ruggiero |
Collaboratori |
Angela Berardini Maria Pastore Alessandra Prette |
Telefoni |
0114015226 - 221 - 311 |
Email |
|
Ubicazione |
Piano Primo - Palazzo Civico - Piazza del Municipio,1 |
Orari di apertura al pubblico |
lunedì 8.30 - 16.00 martedì 9.00 - 16.00 mercoledì 9.00 - 16.00 giovedì 9.00 - 17.00 venerdì 9.00 - 12.00 |
Attività |
Cultura L'ufficio si occupa dell'organizzazione delle iniziative e manifestazioni culturali, rivolgendosi alla generalità degli abitanti. Gestisce i rapporti con le associazioni culturali e supporta la progettazione e la realizzazione delle loro attività culturali, nonché di quelle di istituzioni pubbliche e private che si svolgano sul territorio. Stipula convenzioni per la concessione di locali alle associazioni stesse. Organizza concerti, mostre e dibattiti negli spazi culturali cittadini: Sala delle Arti e spazio espositivo del Museo della Città, Lavanderia a Vapore, Auditorium Arpino, di cui cura la valorizzazione. Opera di concerto con associazioni ed altri uffici comunali alla costruzione di un’identificazione e appartenenza alla comunità, attraverso la valorizzazione delle tradizioni, delle testimonianze materiali del passato e delle esperienze culturali presenti. Collabora con gli Uffici Cultura degli altri comuni, con la Città Metropolitana e con la Regione Piemonte alla promozione di politiche "di bacino" che consentano di mettere in rete le iniziative territoriali. Svolge funzioni di coordinamento e controllo del "Centro di eccellenza della danza" presso la Lavanderia a vapore e dell’area spettacoli e cura i rapporti col gestore. Cura la progettazione e la realizzazione di concorsi nazionali nelle arti visive e nella musica. Progetta e realizza in concorso con associazioni culturali e organizzatori privati eventi musicali, teatrali e Festival nazionali. Si occupa della promozione (comunicati stampa, inviti, controllo e coordinamento del materiale promozionale, presentazioni istituzionali) delle iniziative culturali. Gestisce le attività del museo della Città - sezione storia contemporanea e della Resistenza Promozione Realizza eventi di promozione turistica sul territorio e ne cura l'immagine. Cura la valorizzazione dei beni culturali. Promuove l’Ecomuseo Villaggio Leumann e cura i rapporti con le associazioni per la promozione del territorio. Organizza le visite guidate nei siti storici della Città. Coordina le attività dei Ciceroni della Città, iscritti all'Albo cittadino e ne predispone i piani di formazione. Promuove l’Area Camper cittadina e cura i rapporti con il gestore. Partecipa a progetti ed iniziative interistituzionali per la promozione della Città. Coordina le riprese cinematografiche nella Città e coordina i rapporti con altri uffici comunali. Provvede all’organizzazione delle elezioni periodiche dei direttivi dei Comitati di quartiere. Predispone la modulistica di supporto alle elezioni. Supervisiona le elezioni dei Comitati. Coordina i rapporti tra i quartieri e altri uffici comunali. Cura gli incontri dell’Amministrazione con i Comitati e tiene l'archivio degli incontri pubblici. Cura il “coordinamento dei comitati di quartiere”. |