Responsabile |
Lorella Paparella |
Telefoni |
0114015876 ‐884 ‐ 885 ‐ 889 |
Email |
|
Ubicazione |
Piano Secondo - Villa Comunale - Via Torino, 9 |
Orari di apertura al pubblico |
Lunedì 08.30 -13.00 Martedì 09.00 - 13.00 Mercoledì 09.00 - 13.00 Giovedì 09.00 - 17.00 Venerdì 09.00 - 12.00 |
Attività |
Pace: uno spazio dedicato alla partecipazione, alla solidarietà attraverso una rete sociale interna e esterna sulla tematica, a sostenere e promuovere iniziative per una cultura di pace e di solidarietà. Cura la gestione e la formazione dei giovani in Servizio Civile Nazionale e Locale.Gestisce il Museo-laboratorio di Pace, i Viali di Pace ed il programma annuale della Pace. Si occupa di progetti di cooperazione internazionale. Promuove l’applicazione della “Carta di Pisa”. Giovani: progetta, insieme ad altri uffici comunali ed agenzie del territorio, interventi di empowerment socio-culturale partendo dai giovani e dà forte impulso alla partecipazione civica (legami sociali, Collegno Rigenera, Bilancio Partecipato). Cura l’attuazione del Progetto Collegno Giovani ed il regolare funzionamento dei Centri di Incontro attraverso i Coordinamenti cittadini e locali. Gestisce l’Informagiovani ed organizza annualmente il progetto “Piazza Ragazzabile”, promuovendone la realizzazione a livello intercomunale. Promuove l’Urbanocoltura. Associazionismo: cura i rapporti con le associazioni, le scuole, i comitati, le parrocchie, ecc..Attraverso il B.A.S.C.O. – Banco Associazioni Solidarietà Collegno - incentiva e sostiene l’associazionismo ed il volontariato; cura la programmazione e l’assistenza alle manifestazioni cittadine; controlla le convenzioni di concessione delle sedi e ne favorisce il loro rinnovo Assicurando una gestione partecipata e rispettose delle istanze di tutti i cittadini. Coordina il funzionamento dei centri di incontro. Gestisce il controllo del pagamento dei canoni. Promuove lo svolgimento di “lavori di pubblica utilità” in collaborazione con l’UEPE e la conduzione di progetti per la cura della città |