CLICCA QUI PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO OPPURE TELEFONA AI NUMERI RIPORTATI QUI SOTTO.
Responsabile |
Cristina Lagna |
Telefoni |
0114015406 - 0114015471 - 0114015487 |
Email |
|
Ubicazione |
Piano Terra - Palazzo Civico - Piazza del Municipio, 1 |
Orari di apertura al pubblico |
LUNEDI' 8.30 - 14.00 MARTEDI' 8.30 - 18.00 (si precisa che dalle ore 14.00 - 18.00 l'accesso sarà consentito solo su appuntamento e per pratiche relative a residenze, variazioni di indirizzo e carte di identità elettroniche) MERCOLEDI' 8.30 - 14.00 GIOVEDI' ORE 8.30 - 17.00 VENERDI' ORE 8.30 - 12.00 Per fissare gli appuntamenti i recapiti sono 0114015405 - 0114015415 oppure online sulla cliccando QUI. |
Servizi ONLINE |
È possibile il rilascio on line dei certificati anagrafici e di stato civile ai cittadini residenti. Le credenziali per accedere al servizio potranno essere richieste alla pagina dedicata "Certificati on line" |
Attività |
L'ufficio anagrafe tiene lo schedario della popolazione residente, temporanea e degli italiani residenti all'estero (AIRE). Segue le mutazioni anagrafiche; iscrizioni e cancellazioni per nascita e morte, per immigrazione ed emigrazione o irreperibilità, per esistenza giudizialmente dichiarata, per rettifiche, per matrimonio, per cambiamento di abitazione, per costituzione di nuova famiglia o convivenza, per cambiamento dell'intestatario della scheda o del capo convivenza o della denominazione e specie della convivenza, per cambiamento della qualifica professionale e del titolo di studio, per scissione o fusione di schede di famiglia, per aggiornamento dei toponimi e dei numeri civici; per cambiamento di indirizzo. Provvede a comunicazioni varie ed accertamenti d'ufficio. Effettua ricerche anagrafiche e predispone elenchi su richiesta di altri uffici interni e di altre Pubbliche Amministrazioni. Rilascia certificazioni varie, dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, legalizzazioni di fotografie, autenticazioni di firme e copie, carte d'identità. Cura l'istruttoria delle pratiche di pensioni per quanto di competenza del Comune. Cura la corrispondenza con Ministeri e Uffici vari. Cura la gestione del bollo virtuale provvedendo ai versamenti relativi ed alla contabilizzazione finale. Provvede alla comunicazione mensile ed annuale dei dati statistici all'ISTAT relativi alla popolazione, nonchè coordina le rilevazioni statistiche periodiche per conto dell'ISTAT. Provvede all'evasione delle richieste di verifiche e di certificati richiesti da altre PP.AA. o da privati protocollando la corrispondenza. Gestisce inoltre, lo scadenziario relativo ai residenti stranieri, comunicando le eventuali variazioni anagrafiche alla Questura. Verifica il possesso dei requisiti ai sensi del D.lgs. 30/2007 dei cittadini appartenenti all'Unione Europea per il rilascio degli attestati di soggiorno. Provvede quotidianamente all'invio, tramite il S.A.I.A, delle variazioni apportate all'anagrafe all'I.N.A. e gestisce le anomalie. |
NB. La distribuzione dei numeri per l’accesso agli sportelli dell’anagrafe terminerà 30 minuti prima della chiusura. Gli utenti che arriveranno nella mezz’ora successiva, saranno serviti compatibilmente con l’orario di chiusura.