Orari e Uffici: Biblioteca

 
 
 
    
Responsabile
Sabrina Vigna
Collaboratori
Silvano Deregibus
Andrea Golzio
Luison Luigi
Panetta Giorgina 
Pavan Marta
Vasone Daniela
Telefoni
011/4015900
Email
Ubicazione
Corso Francia, 275
Orari di apertura al pubblico
Martedì 09.00 ‐ 18.30
Mercoledì 14.00 ‐ 18.30
Giovedì 09.00 ‐ 18.30
Venerdì 14.00 ‐ 18.30 
Sabato 09,00 ‐ 13,00

gli orari estivi  in vigore ogni anno dal 1 luglio al 31 agosto sono i seguenti:  lun, mer e ven  9.00 - 13.30 - mar e gio        13.30 - 18.30
Attività
Organizza e gestisce l’attività di prestito, accoglienza e orientamento. Fornisce informazioni, consulenza e assistenza alla ricerca bibliografica. Gestisce le prenotazioni in sede e online con reperimento dei documenti sia per la consegna diretta agli utenti sia tramite il servizio di circolazione libraria.
Gestisce l’acquisto di materiale bibliografico e multimediale: libri, cd, dvd, audiolibri, riviste, ebook, libri ad alta leggibilità per dislessici e ipovedenti, garantendo un’agevole consultazione dei documenti nelle sale, con allestimento periodico di vetrine tematiche e pannelli divulgativi. 
Progetta e realizza corsi, laboratori, attività di animazione e promozione alla lettura per tutte le fasce di età. 
Offre servizi e attività per le scuole: letture animate, visite guidate anche con l’ausilio di strumenti multimediali, laboratori creativi, prestiti agevoli alle classi, consulenza alla ricerca per allievi e docenti. Cura l’attività di bookcrossing sul territorio. Realizza statistiche mensili e annuali delle varie attività proposte, espletando tutte le procedure amministrative collegate al servizio. Acquisisce donazioni da privati e da enti e provvede alla periodica revisione e aggiornamento delle collezioni.  Cura l’attività del gruppo di lettura “Presidio del libro“ e relativo blog con redazione di bibliografie a tema e incontri con autori ed esperti  della narrazione. 
Gestisce la progettazione, la realizzazione e la rendicontazione delle attività del progetto per tutte le biblioteche dell’area Nord Ovest dello SBAM. Realizza interventi di promozione alla lettura presso i presidi sanitari presenti su tutto il territorio dell’area; organizza incontri informativi per genitori sulle finalità del progetto “Nati per leggere”. Collabora con altri uffici del Comune per la realizzazione di programmi inerenti la lettura. 
Fornisce il servizio di bibliobus per le persone disabili o con difficoltà di movimento su tutto il territorio cittadino. 
Fornisce servizio di prestiti interbibliotecari su tutto il territorio nazionale. 
Riveste il ruolo di biblioteca polo dell’Area Nord Ovest di Torino e definisce e progetta le attività e i servizi per il sistema bibliotecario dell’area metropolitana con gli altri poli. 
Organizza e gestisce le attività dell’area Nord Ovest finanziate dalla Regione Piemonte con coordinamento e gestione amministrativa degli acquisti, dei servizi e di tutte le attività comuni: es. corsi di aggiornamento, cicli di presentazione autori, festa dei lettori (festa annuale con apertura straordinaria e attività in tutte le biblioteche dell’area.
Fornisce, inoltre, alle biblioteche dell’area Nord Ovest consulenza per la gestione e la catalogazione del materiale bibliografico. 
Realizza il piano editoriale e cura l’aggiornamento continuo della pagina facebook e del sito istituzionale della biblioteca. Gestisce la mailing list per la diffusione delle informazioni sui servizi e attività della biblioteca agli utenti.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO