Una panchina rossa per non dimenticare le vittime di femminicidio

Dettagli della notizia

È stata inaugurata ieri pomeriggio, mercoledì 1 ottobre, la nuova panchina rossa in ricordo delle vittime di femminicidio.

Data pubblicazione:

06 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È stata inaugurata ieri pomeriggio, mercoledì 1 ottobre, la nuova panchina rossa in ricordo delle vittime di femminicidio. Un’iniziativa realizzata da SPI CGIL Torino e dal Coordinamento Donne SPI-CGIL con il patrocinio della Città di Collegno come segno tangibile e permanente contro la violenza sulle donne.

 

“Una panchina rossa non risolve il dolore, ma lo riconosce. È lì, in mezzo alla piazza, perché nessuno possa dire “non sapevo”.

È lì per ricordarci che ogni gesto, ogni parola, ogni silenzio ha un peso - commenta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. Abbiamo il dovere di creare spazi sicuri, ma anche di coltivare una cultura che non tolleri alcuna forma di violenza. Collegno vuole essere una città che educa al rispetto, che protegge, che si prende cura. Questa panchina è un impegno visibile: non dimenticare, non voltarsi, non smettere di agire”.

 

La panchina si trova in piazza della Repubblica davanti al palazzo dove risiedeva Anna Lupo, vittima di femminicidio a Collegno nell’agosto 2024.

 

“La violenza di genere non è un problema privato, ma una ferita sociale che ci riguarda tutti. Questa panchina è un invito a non restare indifferenti, a riconoscere i segnali, a costruire relazioni basate sul rispetto - aggiunge l’Assessora alle Pari Opportunità Ida Chiauzzi -. È anche un messaggio alle nuove generazioni: la cultura della parità e del rispetto si costruisce ogni giorno, nei gesti, nelle parole, nelle scelte”.

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 10:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri