Scuole aperte e partecipate

Dettagli della notizia

Incontro pubblico – giovedì 4 dicembre 2025 ore 16,45 - Auditorium Scuola Calvino

Data pubblicazione:

28 Novembre 2025

Data scadenza:

04 Dicembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Collegno promuove un incontro dedicato al tema delle scuole aperte e partecipate, un modello che valorizza la collaborazione tra scuola, famiglie, territorio e cittadinanza attiva.
L’appuntamento, rivolto a insegnanti, educatori e genitori, si terrà giovedì 4 dicembre ore 16,45 presso l’Auditorium della Scuola Calvino ed è aperto anche a tutta la cittadinanza.

Il progetto
Dal 2019 il Comune di Collegno e l’Istituto Comprensivo III partecipano al progetto nazionale Scuole Aperte e Partecipate in Rete, finanziato da Con i Bambini e coordinato dal MoVI. Il progetto coinvolge scuole ed enti del Terzo Settore su tutto il territorio italiano e si ispira al modello della scuola aperta “Di Donato” di Roma, un’esperienza attiva da quasi trent’anni e riconosciuta come esempio di cura condivisa degli spazi e di partecipazione della comunità.

L’esperienza della Scuola Partecipata Calvino
A Collegno, la Scuola Calvino ha scelto di sperimentare questo approccio grazie al contributo di un gruppo di volontari e alla collaborazione con numerose realtà locali. Negli ultimi cinque anni sono state proposte attività pomeridiane all’interno della scuola e nel quartiere, coinvolgendo bambini e famiglie e generando nuove opportunità educative e relazionali.
Nel corso del progetto sono stati firmati diversi patti di collaborazione. L’ultimo, che ha visto la partecipazione del Consorzio socio-assistenziale Ovest Solidale, ha permesso di ampliare le attività anche nel vicino Villaggio Dora, rafforzando la presenza delle istituzioni in un contesto particolarmente fragile. Il percorso è stato accompagnato da Labsus – Laboratorio per la Sussidiarietà, partner locale del progetto.

Obiettivi dell’incontro
L’iniziativa del 4 dicembre vuole essere un momento di confronto e condivisione per raccontare l’esperienza realizzata e riflettere insieme su come favorire nuove forme di collaborazione educativa sul territorio.
L’invito è rivolto a scuole, famiglie, associazioni, realtà del Terzo Settore e a tutti i cittadini interessati.

Programma dell’evento
Saluti istituzionali

  • Matteo Cavallone - Sindaco
  • Ida Chiauzzi – Assessora alla Manutenzione cittadina, Quartieri, Partecipazione e Pari Opportunità
  • Laura Ala – Assessora all’Istruzione
  • Elisa Giovannetti – Dirigente Scolastica

La scuola aperta e partecipata: l’esperienza del progetto nazionale

  • Gianluca Cantisani – Presidente MoVI

Scuola partecipata e patti di collaborazione: il modello Collegno

  • Marcella Iannuzzi – Labsus

Come si crea una scuola aperta e partecipata? L’esperienza della Scuola Partecipata Calvino

    • Caterina Ienco
    • Marilù Tomaciello
    • Ettore Napolitano

 

Domande e dibattito

Ultimo aggiornamento: 28/11/2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri