Descrizione
Sono cominciati ieri, martedì 22 aprile, i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria tra via Sassi e corso Fratelli Cervi, e meteo permettendo dovrebbero concludersi nel giro di un paio di mesi. La rotonda avrà un diametro esterno di 27 metri e 7 di corona interna con quattro strade che afferiscono sulla rotonda. Insieme a quest’opera verranno creati anche una nuova rete di raccolta delle acque meteoriche, un nuovo sistema di illuminazione nelle intersezioni e negli attraversamenti pedonali, con un rifacimento della segnaletica.
"Stiamo continuando a impegnarci per una viabilità più efficiente e sicura per Collegno. Questo intervento rappresenta un passo significativo nel nostro programma di riqualificazione stradale, insieme ai lavori di asfaltatura e rifacimento segnaletica che continuano come annunciato nei mesi scorsi - spiega il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. La nuova rotatoria non solo migliorerà il flusso del traffico, ma contribuirà anche alla valorizzazione dell'intera area, dimostrando che la programmazione della riqualificazione di tutte le aree della Città sono progetti reali, in corso di realizzazione”.
L’opera infatti si inserisce nel tratto di Borgata Paradiso, con la prospettiva di alleggerire il flusso di passaggio delle macchine che transita in direzione viale Certosa per migliorare la circolazione in un tratto fortemente congestionato a causa dell'imponente cantiere della Metro comunque ancora presente in via De Amicis. L’obiettivo è anche quello di abbattere sempre più barriere architettoniche creando percorsi più sicuri.
“Si tratta di un intervento che migliorerà il traffico in quell’area, anche in vista della configurazione futura della zona. È una prima tranche di lavori che porteranno un sedime stradale definitivo con una nuova rotatoria impostata con i new jersey in cemento – spiega l’Assessora ai Lavori Pubblici Ida Chiauzzi -. La rotonda era un intervento tanto atteso dai collegnesi, che si inserisce nelle azioni di intervento di riqualifica di tutta l’area e che rappresenta un forte avanzamento negli obiettivi del programma di Governo che questa Amministrazione si è dato come obiettivo”.