NIDI SERALI A COLLEGNO

Dettagli della notizia

Grande soddisfazione anche per l'appuntamento estivo

Data pubblicazione:

24 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Venerdì 18 luglio si è tenuto l’ultimo appuntamento dell’anno scolastico del Nido Serale di Collegno, la prima iniziativa in Piemonte per l’apertura degli asili comunali la sera. Un’esperienza cominciata lo scorso 14 febbraio e che si concluderà nel mese di dicembre, per un totale di quattro appuntamenti.
 “È un’iniziativa che risponde a un bisogno reale, raccontato direttamente dalle famiglie- spiega il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. I ritmi di lavoro, l’assenza di nonni disponibili e le difficoltà economiche rendono complicato trovare tempo di qualità per sé stessi. Con il Nido serale offriamo un servizio pensato per alleggerire queste pressioni, senza trasformarlo in un parcheggio per bambini: tutto è studiato nei dettagli, grazie alla collaborazione tra educatrici, coordinatori pedagogici e l’Ufficio Infanzia della Città.”
Questo progetto – il primo in Piemonte – nasce con l’intento di aprire gratuitamente i Nidi comunali in orario serale per offrire ai genitori con bambine e bambini tra i 18 e i 36 mesi una preziosa serata per sé, in coppia o semplicemente per ricaricare le energie, sapendo di poter contare su educatrici qualificate in ambienti accoglienti e sicuri.
Così venerdì scorso ci sono state mamme che sono uscite con le amiche “come non succedeva da tempo”, o genitori che ne hanno approfittato per un appuntamento a due. In tutto hanno aderito sedici bambini suddivisi tra le scuole Salvo D’Acquisto e Mario Tortello, ai quali si aggiungono altri 14 sorelle e fratelli compresi gratuitamente dall’iniziativa.
Per i piccoli partecipanti il programma ha visto pizza, gelato e attività pensate per il benessere e divertimento. E, per festeggiare l’estate, giochi di luce e storie di stelle in giardino.
“Non possiamo risolvere ogni difficoltà, ma possiamo offrire un aiuto concreto - aggiunge  l’Assessora alle Politiche Educative Silvia Ala -. Con questa inizi Modifiche temporanee alla viabilità lungo Corso Francia per interventi strategici nell’ambito del programma PINQuA ativa vogliamo promuovere un approccio che riconosca il peso delle responsabilità familiari e contribuisca ad alleggerirlo. Le famiglie cambiano, si evolvono e affrontano nuove sfide: è nostro compito stare al loro fianco e costruire reti di supporto che favoriscano un equilibrio duraturo tra vita privata e professionale.”
Il progetto, gestito dalla Cooperativa Aldia, coinvolge tutti e tre i Nidi comunali cittadini – Arcobaleno, Salvo D’Acquisto e Mario Tortello – e si svolge in quattro serate all’anno, ciascuna ispirata a una stagione: San Valentino, la festa della mamma, l’estate e il Natale. Dalle 19 alle 22.30, ogni serata diventa un piccolo evento pensato per i più piccoli ma anche per fratelli e sorelle più grandi, grazie ad attività su misura.
Conclude Cavallone: “Il Nido serale di Collegno si conferma un esempio virtuoso di innovazione sociale, ascolto del territorio e attenzione autentica alle esigenze di chi ogni giorno cresce insieme ai propri figli”.

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 08:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri