Descrizione
Presentazione del nuovo romanzo di Alessandro Perissinotto e Pietro D'Eettorre. L’inganno di Magritte
Si terrà in Biblioteca Civica il prossimo mercoledì 3 dicembre alle ore 21 la presentazione del nuovo romanzo di Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettorre, L’inganno di Magritte, un avvincente legal thriller che intreccia giustizia, verità e fragilità umana sullo sfondo di un’Italia improvvisamente paralizzata dall’emergenza sanitaria del 2020.
“Ultimo appuntamento serale con l’autore nella nostra biblioteca. Il 3 dicembre ospitiamo Alessandra Perissinotto e …D’Ettorre, che ci presentano l’ultimo e riuscitissimo romanzo noir “Li’nganno di Magritte”. Siamo contenti di ospitare un altro grande autore torinese, che con i suoi romanzi intreccia le vicende dei protagonisti con la città, i dintorni di Torino e le pieghe complesse della legge” – dichiarano il Sindaco Matteo Cavallone e l’assessora alla Cultura Clara Bertolo sottolineando come “a ridosso delle festività può essere un altro interessante consiglio letterario, è l’occasione anche per scambiarci gli auguri Grazie alla presenza di Zuccarello e Lilla erboristeria che ci rifocilleranno nel post reading. La nostra biblioteca come sempre attiva e pronta a sostenere tutte le iniziative che fanno di Collegno un interessante motore di lettura e cultura del libro”.
Al centro della vicenda, la storia drammatica di Nina Shakirova, una donna condannata all’ergastolo e costretta a crescere la propria bambina all’interno del carcere. Dichiaratasi sempre innocente dell’omicidio del marito, si affida all’avvocato Giacomo Meroni, deciso a riaprire il caso per restituirle una possibilità di futuro. La ricerca della verità, tuttavia, si svolge in una Torino svuotata dal lockdown, dove anche i gesti più semplici diventano complessi e il confine tra giustizia e ingiustizia appare sempre più incerto.
La serata si svolgerà in forma di reading scenico: gli autori, affiancati da un terzo lettore, insceneranno un vero e proprio processo, con domande, risposte e un’arringa finale, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva nella struttura narrativa del romanzo.