Laboratori per tutte le età, banchetti, dibattiti e cena condivisa

Dettagli della notizia

Collegno celebra la festa della terra

Data pubblicazione:

19 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Comunicato Stampa
** Comunicato Stampa

Descrizione

Una giornata dedicata alla sostenibilità ambientale, alla mobilità dolce e alle scelte energetiche del futuro. Ma anche un’occasione  per confrontarsi su temi cruciali e condividere visioni per una città sempre più verde e consapevole. È il programma della Festa della Terra di sabato 20 settembre in corso Togliatti 65, organizzata dall’associazione Circolo Terracorta con il patrocinio della Città di Collegno.

“La Festa della Terra rappresenta un’occasione fondamentale per riaffermare il nostro impegno verso una città più sostenibile. Collegno è da sempre attenta all’ambiente, ma quest’attenzione deve essere di tutte e di tutti. È il primo passo per costruire insieme un futuro più verde, equo e resiliente” spiega il Sindaco di Collegno Matteo Cavallone.

Aggiunge Roberto Bacchin, Assessore all’Ambiente: “Questa giornata è il simbolo di una comunità che si interroga, propone e partecipa. Affrontare la crisi climatica in una città come Collegno significa lavorare con un approccio sistemico: dalla tutela delle aree naturali e dei suoli liberi non permeabili alla mobilità sostenibile, dalla gestione delle compensazioni ambientali al ciclo dei rifiuti, dalle energie rinnovabili alla cura del verde urbano. Ogni scelta amministrativa è guidata da una responsabilità condivisa”.

 

Senza dimenticare che “il Circolo esiste per favorire la nascita e il rafforzamento di legami comunitari e la partecipazione attiva, cioè l’impegno diretto di cittadini e cittadine per il presente e il futuro del territorio - sottolinea Chiara Colombo del Circolo Terracorta -. Oggi non è possibile immaginare un futuro che non preveda un riequilibrio radicale del rapporto tra gli umani e gli ecosistemi che ne permettano la vita. Per questo la nostra festa, la nostra rassegna culturale, laboratori che facciamo nelle scuole e molte delle nostre attività sono dedicati alla Terra, di cui facciamo indissolubilmente parte”.

 

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

  • Bazar del riCircolo dalle 14.00 alle 23.00: spazio espositivo dove puoi portare abiti, oggetti cui vuoi regalare una nuova vita o trovarne di curiosi tra i banchetti.
  • Per tutte le età: alle 15.00 Danzaterapia, con l'insegnante Giorgia Mascarello.
    Dalle 16.00 alle 19.00 laboratori di Sartoria Orlando Furioso e Donne ai ferri corti
  • Alle ore 16 Incontro con Velonauta
    Tema: Mobilità sostenibile
    Un dialogo sulle alternative ecologiche al trasporto urbano, tra esperienze di viaggio e buone pratiche.
  • h. 17.00 – Dibattito con il Prof. Alberto Poggio (Politecnico di Torino)
    Tema: Nucleare: sì o no?
    Un confronto aperto e scientifico sulle prospettive energetiche dell’Italia e le implicazioni ambientali.
  • h. 18.00 – Dialogo della cittadinanza con il Sindaco Matteo Cavallone e gli Assessori della Città di Collegno.
    Tema: Cosa stiamo facendo per l’ambiente?
    Un momento di ascolto e trasparenza sulle politiche ambientali locali, con spazio per domande e proposte dei cittadini.
  • E per finire: dalle 19.30 cena condivisa, alle 20.30 proiezione del video “100 Primavere”, dal Bando Invecchiamento Attivo Regione Piemonte. Gli anziani del territorio racconteranno come è cambiata il quartiere Terracorta. Alle 21 spettacolo “Full Ball”
    a cura di Alexander Circus. Un racconto teatrale sul mondo del calcio vissuto dal basso, viscerale, epico lontano dalle patinature e dagli stereotipi.

E la domenica 21 settembre appuntamento in bici per una passeggiata con Velonauta (prenotazione obbligatoria).

 

L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Per informazioni: circoloterracorta@gmail.com

 

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri