Descrizione
La Città di Collegno e la Città metropolitana di Torino invitano cittadine e cittadini, famiglie, studenti, docenti e rappresentanti delle Istituzioni all’inaugurazione ufficiale dei nuovi locali di Villa 6 del Liceo Curie-Levi, che si terrà venerdì 5 settembre 2025 alle ore 18.
Un momento di festa e condivisione dopo gli atti vandalici che hanno colpito duramente la nuova sede scolastica nella notte tra il 10 e l’11 luglio. Grazie a un lavoro corale tra Città Metropolitana di Torino, Comune di Collegno tecnici e imprese, ma soprattutto le tantissime cittadine e i tantissimi cittadini che hanno sostenuto e partecipato alla riqualificazione delle aree esterne, le 15 nuove classi potranno iniziare regolarmente l’anno scolastico il 10 settembre.
Prima però, la Città condivide gli spazi riqualificati in un evento cerimonia aperta alla cittadinanza.
“Quando abbiamo visto i danni, sembrava impossibile garantire la riapertura a settembre. Eppure, la determinazione del territorio ha fatto la differenza - spiega Jacopo Suppo – Vicesindaco della Città Metropolitana di Torino -. Dietro questa inaugurazione ci sono notti di cantiere, sopralluoghi, scelte rapide e coraggiose. Il 5 settembre sarà il giorno in cui restituiremo alla comunità un luogo rigenerato, non solo riparato. Perché la scuola non è solo muri e impianti: è futuro, è legalità, è speranza. E il Curie-Levi, oggi, è tutto questo.”
“Quello che inauguriamo il 5 settembre non è solo un edificio scolastico, ma il simbolo di una comunità che ha saputo reagire con forza e dignità. Dopo l’atto criminale che ha ferito il Curie-Levi, Collegno ha risposto con partecipazione, solidarietà e lavoro concreto. La scuola è il cuore della cittadinanza, e oggi possiamo dire con orgoglio che quel cuore batte più forte che mai. Invitiamo tutte e tutti a condividere con noi questo momento di rinascita: la scuola non si tocca, si difende insieme”, aggiunge il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone.
L’evento prevederà l’atteso taglio del nastro e a seguire la possibilità di visita dei nuovi locali scolastici. Oltre al Vicesindaco di Città Metropolitana Jacopo Suppo e al Sindaco di Collegno Matteo Cavallone saranno anche presenti Caterina Greco, consigliera delegata all’Istruzione di Città Metropolitana, Andrea Tronzano, Assessore al Bilancio della Regione Piemonte e il dirigente scolastico dell’IIS Curie Levi Giampaolo Squarcina.
“La scuola è il primo presidio di democrazia e inclusione. Quanto accaduto al Curie-Levi è stato un attacco al diritto allo studio, ma anche un’occasione per dimostrare quanto le istituzioni sappiano essere presenti e reattive - conclude Greco -. Il lavoro congiunto tra Comune di Collegno e Città Metropolitana ha permesso di trasformare un momento di crisi in un’opportunità di coesione. Il 5 settembre celebriamo non solo un’inaugurazione, ma un patto educativo rinnovato con il territorio”.
Per informazioni e accrediti stampa: comunicazione@comune.collegno.to.it