Collegno si illumina di rosa per la campagna di nastro rosa AIRC

Dettagli della notizia

Un gesto simbolico per promuovere la prevenzione e sostenere la ricerca contro il tumore al seno

Data pubblicazione:

06 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

🌸

Anche quest’anno il Comune di Collegno aderisce alla Campagna Nastro Rosa promossa da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, illuminando di rosa uno dei suoi luoghi più rappresentativi: il Portale juvarriano della Certosa.

 

A partire dalle ore 20:00 di mercoledì 1° ottobre, il monumento è stato simbolicamente acceso di luce rosa per richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e del sostegno alla ricerca scientifica sul tumore al seno.

 

Un’iniziativa semplice ma carica di significato, che vuole esprimere la vicinanza dell’Amministrazione comunale a tutte le donne che ogni giorno affrontano con coraggio e dignità la malattia, oltre a rappresentare un segno concreto di impegno collettivo verso la promozione della salute, della consapevolezza e della solidarietà.

 

“La Campagna Nastro Rosa ci ricorda che la prevenzione non è solo una questione sanitaria, ma anche una questione di equità sociale – dichiara il Sindaco di Collegno –. Garantire a tutte e tutti l’accesso all’informazione, agli screening e alle cure è una responsabilità che come istituzioni dobbiamo assumerci. Illuminare la Certosa è il nostro modo per dire che la salute delle donne è una priorità e che Collegno è al fianco di chi lotta, di chi ha vinto e di chi ogni giorno lavora per una cura”.

 

L’illuminazione in rosa proseguirà nei primi giorni di ottobre, contribuendo a diffondere il messaggio di AIRC e a stimolare una sempre maggiore attenzione verso la prevenzione oncologica, in particolare nei confronti delle donne.

 

Per maggiori informazioni sulla Campagna Nastro Rosa e sulle iniziative correlate: www.airc.it

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025, 10:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri