Collegno investe nel successo scolastico: partono le ripetizioni gratuite nelle scuole con 373 iscritti

Dettagli della notizia

Un progetto che ha già raccolto 373 iscrizioni e che nasce per offrire una risposta concreta al bisogno di sostegno allo studio e prevenzione della dispersione scolastica, promuovendo la motivazione e il successo formativo degli studenti

Data pubblicazione:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

 

La Città di Collegno è pronta per gli incontri gratuiti di assistenza allo studio per le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e per il triennio delle scuole secondarie di primo grado.

 

Un progetto che ha già raccolto 373 iscrizioni e che nasce per offrire una risposta concreta al bisogno di sostegno allo studio e prevenzione della dispersione scolastica, promuovendo la motivazione e il successo formativo degli studenti. I corsi saranno condotti da educatori professionali con competenze specifiche nel supporto didattico e relazionale, secondo un approccio educativo centrato sulla crescita personale e sull’autonomia nell’apprendimento.

 

A conti fatti, in media si sono iscritti quasi il 20% dei ragazzi delle classi interessate, una percentuale che cresce ulteriormente se si considera il dato solo le scuole secondarie di primo grado.

“Investire nell’educazione significa investire nel futuro della nostra comunità. Un progetto che dimostra come la sinergia tra scuola, università, associazioni e istituzioni possa generare opportunità concrete per i nostri giovani - spiega il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. I 373 iscritti sono la prova che c’è una domanda forte di accompagnamento allo studio, e Collegno vuole continuare a essere un punto di riferimento per chi crede nell’inclusione, nella formazione e nella crescita personale”.

 

Una novità nell’offerta formativa scolastica unica in Piemonte possibile grazie alla collaborazione con gli Istituti scolastici del territorio, l’Associazione Spaziomnibus, senza dimenticare gli studenti della Scuola Superiore Curie-Levi e la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria che metteranno a disposizione dei tirocinanti e dei giovani in alternanza scuola lavoro (PCTO).

“Questo progetto nasce dall’ascolto attento dei bisogni educativi del territorio. Non è solo un supporto didattico, ma un percorso di empowerment per ragazze e ragazzi che potranno scoprire il piacere di apprendere, rafforzare la propria autostima e sentirsi protagonisti. Ringrazio tutte le realtà coinvolte per aver costruito insieme un’iniziativa che mette al centro la cura educativa e la prevenzione della fragilità scolastica” aggiunge l’Assessora alle Politiche Educative Silvia Ala.

 

Gli incontri inizieranno da lunedì 13 ottobre, dalle ore  14.00 alle 16.30 per le scuole secondarie di primo grado con una presenza e sorveglianza di educatori già per il momento del pranzo al sacco da parte degli iscritti. Gli appuntamenti:
lunedì e mercoledì: Scuola Don Minzoni
* lunedì e mercoledì: Scuola Gramsci
* martedì e giovedì: Scuola A. Frank

 

Da lunedì 27 ottobre dalle ore 16.30–18.00 inizieranno gli incontri anche per le scuole primarie, nei giorni organizzati in linea con le preferenze espresse dalle famiglie. In due scuole -

Geninatti e Cattaneo - non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti per poter attivare il progetto, tuttavia si lascerà eccezionalmente la possibilità di iscrizione aperta per accogliere in queste due scuole nuovi studenti.

 

Data la novità non solo a livello regionale ma anche per la Città sono stati pensati due momenti di incontro pubblico aperti a famiglie, docenti e cittadini interessati. Saranno presenti gli uffici della Città di Collegno, Spaziomnibus - l’associazione aggiudicataria dell’appalto-, e i tutor selezionati. Gli appuntamenti sono lunedì 13 ottobre o in alternativa giovedì 16 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare di Via Torino 9. I contenuti dei due incontri sono medesimi, si lascia tuttavia la possibilità per tutte le famiglie a essere presenti fino ad esaurimento posti.

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri