Descrizione
Il centro estivo senza costi aggiuntivi e aperto a bambine e bambini neurodivergenti: continua l’impegno della Giunta Cavallone per un sostegno reale e concreto alle famiglie, comprese per chi vive la disabilità in casa.
Il progetto si chiama “SUMMER4ALL – Centro Estivo per tutti e tutte” ed è destinato ai minori disabili e neurodivergenti certificati ai sensi della legge 104/92, nella fascia di età dai 6 ai 14 anni. L'assistenza educativa sarà attiva per un massimo di cinque settimane e di sette ore quotidiane, con un’assistenza fornita dal personale di riferimento possibilmente in continuità con l'anno scolastico. Le iscrizioni si apriranno dall'8 al 19 maggio e i centri estivi saranno realizzati nelle scuole del Comune di Collegno, sulla base del numero di iscrizioni ricevute.
“Ci teniamo tantissimo a questo progetto rivolto ai bambini neurodivergenti: non si tratta solo di un supporto educativo, ma anche un'opportunità di socializzazione in un ambiente strutturato e accogliente. Chi vive la disabilità o l’autismo si vede infatti spesso costretto a rinunciare ad attività di questo genere per mancanza di educatori nelle strutture o per i costi elevati. È fondamentale per noi garantire che possano vivere davvero esperienze significative e stimolanti durante l'estate” commenta il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone.
Il progetto prevede anche workshop e sessioni di formazione per i responsabili e gli educatori fornita dal personale specializzato del Centro Bum, garantendo un’assistenza mirata e qualificata.
“‘SUMMER4ALL’ è un passo importante verso la creazione di un ambiente inclusivo per i nostri ragazzi. Stiamo progettando attività pensate per rispondere ai bisogni delle famiglie con bambini neurodivergenti, assicurando la formazione adeguata agli educatori e animatori. Vogliamo che questo centro estivo non sia solo un luogo di assistenza, ma un'opportunità per tutti i ragazzi di crescere e socializzare” aggiunge l’Assessora alle Politiche Educative Silvia Ala.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Consorzio Ovest Solidale, rappresenta la continuazione del progetto pilota avviato nel 2023, che ha riscosso grande successo. Lo scorso anno, il progetto ha visto la partecipazione di 43 minori, con un investimento complessivo di circa 120.000 euro.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'ufficio centri estivi e attività integrative del Comune di Collegno, 011/4015877.