AAA Cercasi idee e proposte dal piccolo commercio collegnese

Dettagli della notizia

Aperta la partecipazione al Bando Regionale per i Distretti del Commercio 2025–2027

Data pubblicazione:

18 Settembre 2025

Data scadenza:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AAA cercasi idee e proposte dal piccolo commercio di Collegno. Il Comune di Collegno partecipa infatti al bando della Regione Piemonte dedicato ai progetti strategici dei Distretti del Commercio per il triennio 2025–2027, con un budget complessivo di oltre 7,2 milioni di euro dedicati a valorizzare il commercio di prossimità e rilanciare i territori urbani. Per la Città equivarrebbero a una disponibilità di 250 mila euro, anche contributi diretti alle imprese fino a 15.000 euro. Necessaria in questa prima fase di progetto l’adesione al sondaggio previsto.

Attraverso il DUC - Distretto Unico del Commercio, Collegno potrà così candidare un progetto strategico condiviso con imprese e operatori locali, puntando su riqualificazione urbana, innovazione digitale, sostenibilità e inclusione. I contributi previsti copriranno fino all’80% della spesa ammissibile, con un tetto massimo di 250.000 euro per investimenti e 40.300 euro per spese correnti. Partecipare è fondamentale: il Comune invita cittadini e commercianti a compilare il sondaggio online, che sarà determinante per raccogliere idee, esigenze e proposte concrete da inserire nel progetto.

“La partecipazione al bando regionale è molto più di una semplice candidatura: è un’occasione per rafforzare il legame tra amministrazione e tessuto commerciale locale, costruendo insieme un progetto che rispecchi i bisogni reali del territorio. Il Distretto del Commercio è uno strumento che ci permette di mettere in rete competenze, visioni e risorse, valorizzando il ruolo centrale dei negozi di vicinato non solo come attività economiche, ma come presidi di comunità, inclusione e vitalità urbana - spiega il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone -. Per questo, invitiamo tutti i cittadini e gli operatori economici a partecipare attivamente al sondaggio: ogni contributo sarà prezioso per definire un progetto condiviso, innovativo e sostenibile, capace di generare un impatto visibile e positivo per tutta la nostra Città.
Il bando prevede anche contributi diretti alle imprese fino a 15.000 euro, un’occasione imperdibile per chi vuole investire nel proprio negozio o avviare una nuova attività. Invitiamo per questo tutte e tutti a partecipare al sondaggio: è il primo passo per costruire insieme un progetto che risponda davvero alle esigenze del nostro territorio”.

Aggiunge l’Assessora al Commercio Clara Bertolo: ““Il piccolo commercio è il cuore pulsante delle nostre città: crea relazioni, genera lavoro, dà identità ai quartieri. Il Distretto del Commercio nasce proprio per costruire una rete solida tra amministrazione, imprese e cittadini, in cui ciascuno possa portare idee, esperienze e proposte.Il bando regionale ci offre strumenti concreti per sostenere le micro e piccole imprese, promuovere innovazione, digitalizzazione e riqualificazione urbana, e soprattutto per attivare processi partecipativi che rafforzino la fiducia reciproca.I contributi previsti – fino a 15.000 euro per impresa – sono un’opportunità reale per chi vuole investire nel proprio futuro. Ma il vero valore aggiunto sarà la capacità di fare rete, di costruire insieme un progetto che metta al centro le persone e le attività che rendono viva Collegno ogni giorno.Partecipare al sondaggio è il primo passo: ascoltare, coinvolgere, progettare insieme è la chiave per un Distretto che sia davvero di tutti”.

Il sondaggio sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune di Collegno e verrà promosso attraverso i canali social e gli sportelli comunali. La raccolta delle opinioni sarà aperta fino al 25 settembre 2025
e rappresenterà la base per la definizione del progetto da candidare al bando regionale

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri