A Collegno primo giorno di scuola per la nuova “Sezione Primavera” alla Teresa Maggiora

Dettagli della notizia

Si è aggiunta una “Sezione Primavera” in più: si tratta del nuovo servizio attivo alla Scuola paritaria Teresa Maggiora, un’importante novità per il sistema educativo cittadino. 

Data pubblicazione:

17 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Città di Collegno continua a investire in spazi educativi innovativi, consapevole che la crescita dei più piccoli è la base per una società più equa e solidale. Da questo anno scolastico infatti si è aggiunta una “Sezione Primavera” in più: si tratta del nuovo servizio attivo alla Scuola paritaria Teresa Maggiora, un’importante novità per il sistema educativo cittadino.

 

Le sezioni Primavera sono servizi educativi per bambini dai 24 ai 36 mesi, quindi una classe pensata tra l'asilo nido e la scuola dell'infanzia.

 

Offrono un ambiente educativo specificamente progettato per questa fascia d'età, con spazi adatti al gioco, al riposo e alla cura della persona. “L’apertura della Sezione Primavera è un segnale forte dell’impegno della nostra amministrazione verso le famiglie e i più piccoli. Investire nell’educazione significa costruire il futuro della città, e ogni nuovo spazio dedicato all’infanzia è un passo avanti verso una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti. Auguro buon lavoro al personale scolastico e un felice inizio ai bambini e alle loro famiglie”, sottolinea il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone, presente alla cerimonia di inaugurazione insieme all’Assessora alle Politiche Educative Silvia Ala, il Presidente del Consiglio Comunale Enrico Manfredi e la presidente dell’associazione “Teresa Maggiora” Annalisa Verdoliva.

 

Da questo anno scolastico saranno quindi disponibili 18 nuovi posti per bambine e bambini tra i 2 e i 3 anni, con un ampliamento dell’offerta degli asili e rispondendo concretamente alle esigenze delle famiglie.

 

“Questa nuova sezione rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di un sistema educativo sempre più accessibile e di qualità - aggiunge l’Assessora alle Politiche Educative Silvia Ala -. Offrire un servizio per la fascia 2-3 anni significa accompagnare le famiglie fin dai primi passi del percorso scolastico, favorendo la continuità educativa e il benessere dei bambini. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, dalla dirigenza scolastica agli uffici comunali”.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 08:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri