A Collegno continua la crescita di uBroker, azienda esempio di innovazione, attenzione al territorio e welfare aziendale.

Dettagli della notizia

Nel nuovo Palace, spazi pensati per il benessere dei dipendenti, a supporto di un ambiente di lavoro positivo e inclusivo.

Data pubblicazione:

24 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Collegno è orgoglioso di ospitare e sostenere realtà imprenditoriali d’eccellenza come uBroker, azienda italiana attiva nel settore dell’energia luce e gas che ha recentemente inaugurato l’ampliamento della sua sede storica sempre in Piazza Maestri del Lavoro d’Italia 53, confermando ancora una volta quest’area collegnese strategica per le grandi aziende. Vicini di casa sono infatti le sedi di Barilla con la Fabbrica Leone, il prossimo arrivo di Pattern Group o Sea Marconi giusto per fare degli esempi.
Fondata nel 2014 da Cristiano Bilucaglia e Fabio Spallanzani, uBroker si è distinta negli anni per un percorso di crescita costante e sostenibile, raggiungendo nel 2024 un valore della produzione consolidato di 135 milioni di euro, con l’ambizioso obiettivo di arrivare a 250 milioni entro il 2026 e 400 milioni entro il 2029. Senza dimenticare i dipendenti: oggi l’azienda conta circa 110 dipendenti, con una previsione di 15 nuove assunzioni entro settembre. Un ampliamento organico reso possibile grazie all’apertura del Palace 3 inaugurato lo scorso giovedì, e che mostra l’attenzione al benessere del dipendente. L’edificio è stato infatti progettato per ospitare un’ampia area relax, con divani, biliardo, calcetto, un’area caffè e un altro lounge bar oltre che uno spazio bistrot accogliente e attrezzato. E ancora: spazi di coworking per il lavoro agile e una sala congressi libera per organizzare eventi, momenti di confronto o formativi. Nella nuova struttura presente anche un’opera d’arte: si tratta di “TOH”, a opera del torinese Nicola Russo, a sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
“uBroker rappresenta ciò che ogni città sogna: un’impresa solida, proiettata al futuro e profondamente radicata nella comunità. La scelta di investire nel benessere dei propri dipendenti, offrendo ambienti moderni e stimolanti, è una testimonianza di una cultura del lavoro che mette le persone al centro. Come Comune, siamo fieri di condividere questo percorso e di accogliere nel nostro tessuto urbano una realtà che crea valore e opportunità” commenta il Sindaco di Collegno Matteo Cavallone. “La crescita non è solo una questione di numeri – afferma Cristiano Bilucaglia, fondatore e presidente di uBroker – ma anche di consapevolezza e responsabilità. Investiamo per migliorare i nostri servizi, ma anche per generare impatto positivo sul territorio e sulle comunità”.

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025, 08:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri