Dal 19 settembre 2016 è attivo lo Sportello Catastale decentrato dell'Agenzia del Territorio ed è possibile:
i dati identificativi dell’immobile (sezione urbana, foglio, particella e subalterno per i fabbricati; foglio e mappale per i terreni)
i dati relativi al classamento (categoria, classe, consistenza e rendita per i fabbricati, qualità colturale, classe, superficie, reddito dominicale ed agrario per i terreni)
i dati degli intestatari
A cosa serve la visura catastale
Il possesso della visura catastale può rendersi necessario per il calcolo
delle imposte comunali relative ai tributi I.M.U. e TASI, per la compilazione
delle dichiarazioni tributarie e dei redditi, per i contratti relativi alle
utenze gas/luce e per le pratiche di successione.
A chi è destinato il servizio
La visura può essere richiesta da qualsiasi cittadino o società, anche se non
intestatario dell’immobile oggetto della ricerca.
Costi del servizio
Il servizio è gratuito per i residenti nel Comune di Collegno intestatari
degli immobili di cui si chiede la visura. Negli altri casi, può essere
assoggettato al pagamento dei tributi speciali catastali (L. n. 44/2012) ed al
pagamento del corrispettivo comunale a titolo di rimborso forfettario delle
spese sostenute dall’amministrazione (cfr. Delibera C.C. n. 27 del
25/02/2016).
Tariffe dei tributi speciali catastali
Tariffe del corrispettivo comunale:
Per “intestatario dell’immobile” si intende il titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale di godimento (uso, usufrutto, abitazione).
Per “unità immobiliare” si intende sia l'unità immobiliare urbana sia la particella dei terreni.
All'atto della richiesta il soggetto deve esibire, ai fini dell'esenzione, un documento d'identità in corso di validità.
Riferimenti e orario di apertura dello Sportello Catastale
Orario: Lunedì dalle 8,30 alle 13,00 - Giovedì dalle 9,00 alle 16,30 - Venerdì dalle 9,00 alle 11,30
Sportello Catastale decentrato presso ufficio Catasto/Sezione Tributi – Settore Finanze Piazza del Municipio n. 1 (Piano Terreno del Palazzo Comunale)
Telefono: 011/4015.445 - 011/4015.473 Mail: posta@cert.comune.collegno.to.it
Come ottenere la visura catastale
La richiesta della visura catastale deve essere effettuata compilando un apposito modulo, da presentare presso l'ufficio Catasto, unitamente alla copia di un documento d'identità in corso di validità in caso di delega ed al codice fiscale.
Per facilitare la ricerca di informazioni è utile disporre di almeno uno dei seguenti documenti: atto di compravendita relativo all’immobile (rogito); dichiarazione di successione; ricevuta relativa alla richiesta di voltura catastale; precedente visura catastale.
Relativamente ai soggetti diversi dalle persone fisiche, la richiesta è effettuata dal legale rappresentante o altro soggetto in possesso di apposita “dichiarazione sostitutiva”.
La visura catastale e planimetrica è rilasciata dietro il versamento degli eventuali diritti erariali catastali e dei corrispettivi comunali dovuti.
NOVITA':
Consultazione Cartografia Catastale Nazionale: "Geoportale Cartografico Catastale Nazionale"
Con tale servizio è possibile accedere all'interrogazione e ricerca delle particelle sulla mappa di ogni singolo Comune catastale presente sul territorio nazionale.
Cliccando sul link sottostante si accede al portale:
https://geoportale.cartografia.agenziaentrate.gov.it/age-inspire/srv/ita/catalog.search#/home?pg=
Guida al servizio:
https://geoportale.cartografia.agenziaentrate.gov.it/age-inspire/srv/ita/catalog.search#/manuale?scrollTo=#manuale-content