Progetti di Pubblica Utilità

“Azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità” in attuazione dell’atto di Programmazione regionale approvato con D.G.R. n. 17-8702 del 03/06/2024 - Edizione 2024/2025

I Progetti di Pubblica Utilità sono interventi di carattere straordinario, che prevedono l’inserimento di persone disoccupate in imprese private (imprese, cooperative, associazioni, fondazioni, consorzi), con contratto di lavoro a tempo determinato fino ad un massimo di 5 mesi, per svolgere lavori di pubblico interesse per conto del Comune.

Gli interventi promossi sono coerenti con le finalità previste dalla Legge regionale 22/12/2008, n. 34 che prevede specifiche iniziative a sostegno dell’inserimento lavorativo di persone in particolari condizioni di svantaggio economico e sociale che incontrano maggiori difficoltà all’ingresso nel mercato del lavoro.

I soggetti destinatari sono:
– persone prive di impiego da almeno dodici mesi che hanno compiuto il 30° anno di età;
– persone inoccupate o disoccupate in carico ai servizi socio-assistenziali.

E’ richiesto il possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e capacità di utilizzo del computer.

Il Comune di Collegno prevede come criterio di priorità la residenza in Collegno.

Come partecipare
Gli interessati potranno presentare la propria candidatura attraverso il sito dell’Agenzia Piemonte Lavoro dal 25 agosto 2025 al 5 settembre 2025 per i seguenti progetti:

  • “Digit Collegno” che prevede l’inserimento lavorativo di n. 4 persone di cui n. 2 in carico ai servizi socio-assistenziali e n. 2 privi di impiego da almeno dodici mesi che hanno compiuto il 30° anno di età – per 22 settimane a n° 25 ore settimanali;
  • “Biblio Smart” che prevede l’inserimento lavorativo di n. 1 persona di qualunque età, priva di impiego, in carico ai servizi socioassistenziali – per 22 settimane a n° 25 ore settimanali.

Per chi necessita di un supporto alla presentazione della candidatura sono disponibili gli Sportelli Digitali. Orari e luoghi attivi nel periodo compreso tra il 4 e il 29 agosto compresi:

  • Lunedi 4-11-18 e 25: dalle 14.00 alle 16.00 CONSORZIO OVEST SOLIDALE – Piazza Europa Unita 1
  • Martedì 5-12-19 e 26: dalle 9.00 alle 13.00 presso sportello P.U.A. VILLA ROSA
  • Mercoledì 6-13-20 e 27: dalle 14.30 alle 18.30 presso CENTRO D’INCONTRO BERLINGUER
  • Giovedì 7-14-21 e 28: dalle 14.30 alle 18.30 CENTRO DI INCONTRO LEUMANN – Corso Francia 275/a
  • Venerdì 8-22 e 29: dalle 14.30 alle 18.30 presso CENTRO D’INCONTRO SANTA MARIA

Per ulteriori informazioni sulle aperture, contattare il Numero Comune Amico 011 4015800

Per ulteriori informazioni su “Digit Collegno” e “Biblio Smart”, contattare
Centro per l’Impiego di Rivoli – Agenzia Piemonte Lavoro
Email: info.cpi.rivoli@agenziapiemontelavoro.it

Sportello di Orientamento al Lavoro:
Telefono e whatsapp 011-401.5422
Mail : sportellolavoro@comune.collegno.to.it

Ufficio Politiche del Lavoro
Telefono 011-401.5527


Avviso pubblico per la selezione delle persone beneficiarie progetto: Digit Collegno

Avviso pubblico per la selezione delle persone beneficiarie progetto: biblio smart

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025, 11:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri