Detenzione e mantenimento dei cani

Detenere un cane comporta una serie di obblighi e di doveri. Chi ha un animale deve conoscere le sue caratteristiche fisiche ed etologiche ed essere informato sulla normativa vigente.

Il cane deve essere educato, in modo tale che il suo comportamento sia adeguato alle specifiche esigenze di convivenza con persone ed animali del contesto in cui vive.
Il proprietario di un cane è sempre responsabile del suo benessere, controllo e conduzione e risponde, sia civilmente sia penalmente, dei danni o delle lesioni a persone, animali e cose provocate dall’animale stesso. Tra i vari obblighi, chi detiene un cane deve prendere ogni precauzione per impedirne la fuga e garantire la tutela dei terzi da aggressioni. In caso di necessità, il cane deve essere affidato a persone in grado di gestirlo correttamente.

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 15:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri