Cani smarriti e ritrovati

Un cane che vaga nel territorio senza un padrone può essersi smarrito, può essere fuggito o, peggio, può essere stato abbandonato. In ogni caso costituisce un pericolo per gli altri e per sé stesso, soprattutto quando, muovendosi lungo una strada, può essere causa di un incidente.

Dunque è necessario intervenire!

Chi rinviene un cane vagante
 è tenuto ad informare la Polizia Municipale o altra Forza di Polizia. Gli stessi provvederanno ad allertare l’Associazione Amici degli Animali che provvederà al recupero dell’animale e al suo ricovero nel canile sanitario presente al Cascinotto. Qui vengono fornite le necessarie cure sanitarie e si provvede alla ricerca del proprietario consultando l’anagrafe canina.
I proprietari rintracciati sono chiamati dal canile sanitario per il ritiro dell’animale e sono tenuti a corrispondere le spese sostenute.

In caso di smarrimento del cane
 bisogna immediatamente avvertire la Polizia Municipale.

I cani che invece risultano privi di proprietario vengono sterilizzati e regolarmente iscritti all’anagrafe canina, quindi ospitati nel rifugio cinofilo del Cascinotto dove vi rimangono per tutta la vita oppure finché non vengono adottati. Il mantenimento degli animali privi di padrone nelle strutture sopra indicate è a carico del Comune.

Per segnalare il ritrovamento o smarrimento di un cane, visitare il seguente link:

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri