Acqua

Nulla è più duro d'una pietra e nulla più molle dell'acqua. Eppure, la molle acqua scava la dura pietra. Ovidio

acqua di collegno

Il Comune di Collegno da anni promuove l’utilizzo consapevole dell’acqua potabile di rete, incoraggiando i cittadini a preferirla all’acqua in bottiglia. Bere l’acqua del rubinetto è una scelta facile, comoda e più rispettosa dell’ambiente. Basta un semplice gesto per averla subito pronta da bere. Non richiede plastica per venire imbottigliata, né camion per essere trasportata

Ormai da diversi anni nelle mense scolastiche non si consuma più acqua in bottiglia e si propongono agli studenti, di ogni ordine e grado, percorsi di conoscenza sull’uso della risorsa acqua.
 
Una delle iniziative più significative? L’etichetta “Acqua di Collegno – Acqua di Qualità”, ideata proprio dai bambini, per valorizzare l’acqua di rete e sensibilizzare tutta la cittadinanza.
 
I Punti Acqua SMAT a Collegno
Sul territorio comunale sono attivi cinque Punti Acqua SMAT, dove è possibile prelevare:

  • Acqua naturale microfiltrata: gratuita
  • Acqua gassata: disponibile al costo simbolico di 0,05 € per 1,5 litri

 
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 6:00 alle 24:00
Modalità di pagamento: carte bancarie, postali, prepagate o tessera SMAT
Scarica le istruzioni per il pagamento
Richiedi la tessera online
 
Dove si trovano i punti acqua?

 
Qualità dell’acqua a Collegno
Vuoi conoscere la qualità dell’acqua che bevi? I dati sono pubblici, aggiornati regolarmente e consultabili online, con rilevazioni effettuate direttamente dai punti di prelievo cittadini: Qualità dell’acqua nel tuo Comune
 
Consumi e riconoscimenti
Negli ultimi anni, i cittadini di Collegno hanno dimostrato grande sensibilità verso l’uso dell’acqua pubblica. Grazie a questa partecipazione attiva, i Punti SMAT di Viale dei Partigiani e Piazza Torello hanno ottenuto due importanti riconoscimenti per i livelli record di erogazione.
 
I dati di consumo dei Punti Acqua SMAT sono disponibili per la consultazione:

Consumi anno 2024
 
Dati precedenti
Anno 2022
Anno 2021
Anni 2018-2020

Ultimo aggiornamento: 26/06/2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri