Sindaco
Il Sindaco è capo dell'amministrazione comunale e ufficiale di governoCompetenze
Esercita le funzioni attribuitegli dalle leggi, dallo statuto comunale e dai regolamenti e sovrintende altresì all’espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune.
Esercita altresì altre funzioni, attribuitegli quale autorità locale, nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge.
In particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, adotta le ordinanze contingibili e urgenti, quale rappresentante della comunità locale.
Esercita altresì altre funzioni, attribuitegli quale autorità locale, nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge.
In particolare, in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale, adotta le ordinanze contingibili e urgenti, quale rappresentante della comunità locale.
Il Sindaco, inoltre, coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio Comunale e nell’ambito dei criteri eventualmente indicati dalla regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d’intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti.
Sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio il Sindaco provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni.
Il Sindaco nomina, altresì, i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna, nel rispetto della normativa vigente, nonché dello statuto e dei regolamenti comunali.
Il sindaco, quale Ufficiale del Governo, sovraintende:
a ) alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione ed agli adempimenti demandatigli dalle leggi in materia elettorale, di leva militare e di statistica;
b ) alla emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in materia di ordine e di sicurezza pubblica;
c ) allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge;
d ) alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico, informandone il prefetto.In casi di emergenza, ovvero quando a causa di circostanze straordinarie si verifichino particolari necessità dell’utenza, il sindaco può modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d’intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio.
Sulla base degli indirizzi stabiliti dal consiglio il Sindaco provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni.
Il Sindaco nomina, altresì, i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna, nel rispetto della normativa vigente, nonché dello statuto e dei regolamenti comunali.
Il sindaco, quale Ufficiale del Governo, sovraintende:
a ) alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione ed agli adempimenti demandatigli dalle leggi in materia elettorale, di leva militare e di statistica;
b ) alla emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in materia di ordine e di sicurezza pubblica;
c ) allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge;
d ) alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l’ordine pubblico, informandone il prefetto.In casi di emergenza, ovvero quando a causa di circostanze straordinarie si verifichino particolari necessità dell’utenza, il sindaco può modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché, d’intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio.
Tipologia di organizzazione
Struttura politica
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Sede principale
Contatti
Allegati
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso alla cittadinanza – Attenzione ai falsi dipendenti comunali
- Dall'idea all'impresa
- 3 nuove strade
- Com'eri vestita?
-
Vedi altri 6
- Sostegno alla mobilità di persone in situazione di disabilità motoria permanente 2025
- Contributi per danni da calamità naturale
- Cimitero Comunale: concessioni per tombe di famiglia scadute nei campi 1 e 3
- Censimento ISTAT della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Destinazione Lavoro: protagoniste le imprese del settore multiservizi nel sesto appuntamento a Collegno
- Collegno investe nel successo scolastico: partono le ripetizioni gratuite nelle scuole con 373 iscritti
-
Articoli