Occupazione temporanea suolo pubblico per traslochi
-
Servizio attivo
Questa procedura semplificata serve per ottenere l’autorizzazione ad occupare temporaneamente il suolo pubblico per effettuare un trasloco.
A chi è rivolto
Può essere utilizzata sia dai privati sia dalle imprese di trasloco
Come fare
Le istanze devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il portale dello Sportello Unico Digitale e vanno presentate alla Società I.C.A. SpA tramite pec.
L’ I.C.A. emetterà l’avviso di pagamento, che il richiedente effettuerà prima dell’occupazione.
Il richiedente deve inviare la ricevuta di pagamento all’I.C.A. prima dell’occupazione.
L’istanza, corredata dall’avviso di pagamento, dalla ricevuta di pagamento e dall’autorizzazione, deve essere esposta per tutta la durata delle operazioni.
Cosa serve
Per compilare un modello online occorre essere autenticati, nello specifico le modalità di autenticazione solo le seguenti
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): guida all'autenticazione con SPID
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi), CRS (Carta Regionale dei Servizi) o TS-CNS (Tessera Sanitaria con codice PIN attivato): guida all'autenticazione con CNS (e similari)
- CIE (Carta d'Identità Elettronica): guida all'autenticazione con CIE
- nome utente e password: accesso riservato ai soli professionisti ed imprese
Cosa si ottiene
Il rilascio dell’autorizzazione ad occupare temporaneamente il suolo pubblico per effettuare un trasloco.
Tempi e scadenze
La presentazione dell’istanza deve avvenire 4 giorni lavorativi prima dell’occupazione tramite pec alla Società I.C.A. SpA
Accedi al servizio
Richiedi onlineCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
- marca da bollo del valore vigente per la domanda;
- marca da bollo del valore vigente per il rilascio dell’autorizzazione;
- diritti di segreteria (se richiesti).
Procedure collegate all'esito
Nel caso l’utente sia autenticato è possibile consultare le informazioni dalla sezione La mia scrivania digitale – Istanze presentate e stato di avanzamento.
Gli atti autorizzativi saranno inviati dal Comune via PEC
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Notizie
- Fermato e sequestrato a Collegno monopattino più potente e veloce di un motorino
- Isandbox, a Collegno l'unico modello in Italia per scoprire la geografia con la realtà aumentata
- Convocazione Consiglio Comunale Aperto
- Progetto "Promemoria Auschwitz 2024/2025" Scorrimento graduatoria
-
Vedi altri 6
- Collegno, San Francesco Al Campo e ANPI ricordano la strage nazista del 2 gennaio 1945 in Corso Francia
- La Città di Collegno ottiene la qualifica di "Città che legge" per il triennio 2024-2025-2026
- Cantieri metropolitana, i Sindaci di Collegno e Rivoli uniti per la fine dei lavori
- Limitazioni strutturali al traffico per i veicoli più inquinanti
- Orari uffici comunali per il periodo natalizio 2024/2025
- Contributi a sostegno dell’abitare 2024