Responsabile |
Laura Sortino |
Telefoni |
0114015457 - 461 |
Email |
|
Ubicazione |
Piano Terra - Palazzo Civico - Piazza del Municipio, 1 |
Orari di apertura al pubblico |
Lunedì 08.30 - 13.00 Giovedì 09.00 - 17.00 Venerdì 09.00 - 12.00 Prenotazione Appuntamenti online Il giovedì NON è necessario prenotare l'appuntamento per accedere agli Sportelli IMU/TARI/CATASTO (con massimo accessi 40 per ufficio - il tagliando con numero viene consegnato dall'accoglienza) e ISEE (entro però le ore 14) |
Attività |
L'ufficio cura i rapporti con il pubblico e fornisce ai cittadini ogni tipo di informazione relativa ai tributi comunali. Gestisce la tariffa rifiuti (Tia), in vigore dal 2005 al 2011, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (Tares), in vigore nel 2013, la tassa sui rifiuti (Tari), in vigore dal 2014. Relativamente a tali tributi cura la riscossione ordinaria e coattiva, i rimborsi e gli accertamenti e redige i relativi Regolamenti comunali. Svolge l’attività di ricerca, studio ed elaborazione dati necessaria per la preparazione del Piano finanziario, in collaborazione con il Consorzio d’Ambito Cados e la società CIDIU S.p.A. Svolge attività nella lotta all'evasione ed elusione tributaria e mette in atto le azioni utili per assicurare la correttezza delle posizioni tributarie dei contribuenti. Espleta attività di ricerca, studio ed elaborazione dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe comunali e per la definizione ed applicazione di agevolazioni tributarie. Cura i collegamenti con le principali banche dati e l’acquisizione delle informazioni rilevanti per la gestione e l’aggiornamento dell'anagrafe tributaria. Verifica le richieste di agevolazioni tributarie legate alla presentazione delle dichiarazioni ISEE. Tiene i rapporti con i Concessionari dei tributi a cui è affidata la gestione della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche, dell’Imposta sulla pubblicità, dei Diritti di pubbliche affissioni e della riscossione coattiva e controlla il loro operato. |