Orari e Uffici: Sistema Informativo Comunale

 
 
    
Responsabile
Ilario Celi
Telefoni
0114015306
Email
Ubicazione
Piano Terzo - Palazzo Civico - Piazza del Municipio, 1
Orari di apertura al pubblico
lunedì 08.30 - 13.00
martedì 09.00 - 13.00
mercoledì 09.00 - 13.00
giovedì 09.00 - 17.00
venerdì 09.00 - 12.00
Attività
Ufficio. Provveditorato, attività amministrative e statisticaL'ufficio cura l'acquisto di beni e di materiali di uso generale (arredi, cancelleria, materiali di consumo, moduli e stampati). Cura tutte le operazioni inerenti la gestione delle stampanti, il noleggio delle Multifunzione e relativi consumabili, monitorandone il funzionamento per ottimizzare i costi di gestione. Gestisce i contratti di telefonia, sia fissa che mobile, regolamentandone l’utilizzo e provvedendo alla tenuta ed aggiornamento delle linee e relativi apparati. Esegue il monitoraggio del traffico telefonico fisso e mobile dell’Ente. Tiene aggiornato l'inventario dei beni mobili del Comune. Cura la gestione del magazzino della cancelleria e la distribuzione della stessa. Gestisce piccoli interventi di manutenzione ordinaria presso le sedi comunali e le scuole del territorio. 
Cura l'approvvigionamento di programmi ed attrezzature informatiche dell'Ente, tiene i rapporti commerciali con le relative aziende fornitrici.
Gestisce i contratti di manutenzione e assistenza delle piattaforme in dotazione all’Ente. Nelle materie specifiche, formalizza convenzioni ed accordi quadro, in particolare nell’ambito Consip, Mepa, SCR e CSI Piemonte. Istruisce i provvedimenti amministrativi di competenza della Sezione.
Esegue la liquidazione delle fatture di competenza della Sezione e registra nella piattaforma PCC i relativi pagamenti. Tiene i rapporti con l'Istat e coordina le attività statistiche dell'Ente, svolgendo le funzioni previste dall'art. 2 del D.Lgs. 6 settembre 1989, n. 322.

Ufficio: Programmazione e webL'Ufficio cura la gestione e la progettazione in ambito ICT dei servizi comunali. Svolge ricerche ed analisi dei dati, gestisce il database aziendale (DBMS), predispone elaborati informatici per i vari servizi comunali, realizza le procedure statistico-informatiche, incluse le attività relative alla pianificazione e gestione degli obiettivi dell’Ente, nonché ai sistemi di valutazione. Provvede all'installazione ed all'aggiornamento delle stesse come di tutte le altre procedure gestionali. Propone corsi di formazione e aggiornamento interni all'Ente nelle discipline informatiche e telematiche. Realizza e gestisce i siti web e i profili dei social network istituzionali curandone lo sviluppo in base alle più moderne tecnologie, anche coordinando attività svolte in altri settori.  Supporta i servizi di comunicazione dell’Ente curando la gestione dei media presenti nelle sedi comunali e sul territorio. Gestisce la manutenzione dell’attrezzatura informatica presente nel Centro Multimediale "A. Catalano", finalizzata all’utilizzo da parte di organismi e associazioni per fini istituzionali, su autorizzazione degli uffici preposti. Partecipa alle attività di tutoraggio, stage e servizi civili che i servizi Personale, Giovani e Lavoro attivano in ambito di Innovazione Tecnologica e Comunicazione. Con l’Ufficio Assistenza e manutenzione cura l’attuazione e il progressivo sviluppo del Piano di informatizzazione dell’Ente.

Ufficio: Assistenza e manutenzioneL'Ufficio studia le possibilità di sviluppo del sistema informativo comunale, individuando opportunità di potenziamento tecnologico. Controlla e gestisce la rete informatica dell'Ente, sia interna che esterna (infrastruttura sul territorio, sala consiliare, sala matrimoni, etc ...). Cura l'assistenza sistemistica, l'amministrazione dei server sia locali che in cloud e sovrintende alle attività necessarie per garantire la protezione e la sicurezza dei dati. L'Ufficio cura la gestione e la manutenzione delle attrezzature hardware e software dell'Ente, definisce e organizza la collocazione logistica delle macchine e la tenuta del relativo magazzino comunale. Cura la manutenzione e il monitoraggio della rete fonia-dati. Gestisce l'attività di assistenza agli utenti attraverso un sistema di help-desk informatizzato. Mantiene l'inventario delle risorse strumentali specifiche dell'ICT, attraverso l'inserimento dei dati nella procedura di gestione automatizzata delle stesse. Con l'Ufficio Programmazione e Web provvede all'installazione e aggiornamento delle procedure gestionali. 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO