Il 4 ottobre 2020, in occasione della Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane), anche il Castello Provana e la Villa Richelmy di Collegno si aprono al pubblico. Le visite sono gratuite. ATTENZIONE:Le prenotazioni per Villa Richelmy sono chiuse.
Il Castello di Collegno fu edificato da Umberto III il Beato di Savoia verso il 1171.
L`originario impianto comprendeva cinque torri a pianta circolare a cui si accedeva attraverso un ponte levatoio. Nel corso del XIII secolo venne in gran parte distrutto e poi ricostruito alla fine del secolo a opera di Guglielmo VII di Monferrato. Appartenne al ramo dei Principi d`Acaja di Casa Savoia, Conti di Collegno, fino all`estinzione...
MAGGIORI INFORMAZIONI E CONTATTI
La villa fu costruita su progetto dell`architetto Carlo Ignazio Galletti nel 1774 quale villeggiatura del banchiere Pietro Rignon, che la volle dotata di una cappella, interna al corpo di fabbrica, e di un grande parco cintato, che ancora oggi si presenta adorno di piante secolari ed elementi architettonici di pregio, quali una piccola peschiera, uno scalone monumentale ed artistiche rovine. Gli interni, di sobria e signorile eleganza, si conservano sostanzialmente intatti...
MAGGIORI INFORMAZIONI