Padiglione Rigener-Attivo

Il progetto Padiglione Rigener-Attivo (Dgc 16/2021) è finanziato da ANCI nell’ambito di Fermenti in comune, il programma di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori.
A seguito di una lunga fase di co-progettazione, la proposta ha ottenuto un finanziamento pari a € 120.000,00. 
 
Il Comune di Collegno, avvalendosi degli enti partner Cooperativa Sociale San Donato e Maki APS, del sostegno del Consiglio Giovani di Collegno e della virtuosa rete di soggetti sostenitori, propone un processo di rigenerazione sociale e strutturale di un luogo inclusivo per i giovani, il Centro di Incontro Padiglione 14, simile nella forma e nei contenuti a Casa di Quartiere - un luogo del bene comune, dove sia possibile esprimere il proprio protagonismo in un atteggiamento volto alla ricerca del bene comune collettivo, con il territorio, con gli amministratori, con i giovani. 

 
foto con ragazzi/efoto con ragazzi/e
 

Gli assi del progetto: 

  • Rigenerazione del Centro di Incontro “Padiglione 14” garantendo un’apertura pubblica, avviando una co-gestione di un’aula studio e l’apertura di micro-hub di creatività digitale. 
  • Governance dei processi di partecipazione democratica locale con la programmazione di coordinamenti locali per il consolidamento della rete progettuale e ampliamento delle realtà partner e con la realizzazione di momenti confronto-scambio di esperienze e competenze su tematiche artistico-culturali, etiche e di pace. 
  • Ideazione e realizzazione di un evento pubblico al mese, per giovani e per la Comunità. 
 
 
 

Stati Generali Giovani aprono al Padiglione Rigener-Attivo

Il 22 ottobre 2022, la prima tappa-evento del progetto, con un momento di dialogo e festa partendo dagli esiti degli STATI GENERALI GIOVANI (esattamente 7 mesi fa) e riproponendo un momento di confronto e co-programmazione.

 
immagine della locandina

Per informazioni:
Centro di Incontro Informagiovani 
e-mail: informagiovani@comune.collegno.to.it
telefono e WhatsApp: +39 011 401 5912
sito dedicato al progetto: www.padiglione14.it
e-mail dedicata al progetto: infopadiglione14@gmail.com

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO