Dal 15 settembre anche a Collegno entra in vigore la nuova Ordinanza con le misure straordinarie per contenere l’inquinamento nel bacino padano.
Una delle principali novità è l’entrata in vigore del Sistema MOVE IN (MOnitoraggiodeiVEicoliINquinanti) per la gestione sul territorio comunale delle limitazioni strutturali della circolazione veicolare per motivi ambientali, secondo quanto disposto dalla deliberazione della Giunta regionale 28 luglio 2020, n. 5-1744, cui il Comune ha aderito con l’Ordinanza n. 27, del 09/07/2021, consente ai veicoli inquinanti oggetto di limitazione di circolare: si potrà infatti circolare installando sul proprio veicolo una black-box per contabilizzare i chilometri percorsi, che non possono superare la soglia annuale percorribili in base all’omologazione (es. i Diesel euro 0 avranno 1000 km a disposizione). La circolazione con il sistema Move-In non è comunque consentita con le limitazioni emergenziali (dal Livello 1, arancione, a salire) attivate con il superamento costante dei limiti di pm10.
CONSULTA IL SEMAFORO ARPA
Il Sindaco invita:
Tutta la popolazione ad usare il meno possibile l’automobile per la mobilità urbana e a privilegiare l’uso di altri mezzi di trasporto a basso impatto ambientale;
A gestire gli impianti di riscaldamento degli edifici adibiti a civile abitazione in modo che la temperatura degli ambienti non superi i 20 °C, così come previsto dalla normativa vigente (D.P.R. 412/93 e D.P.R. 551/99) e a gestire gli impianti di riscaldamento degli altri edifici in modo da limitare al minimo indispensabile gli orari di accensione e la temperatura degli ambienti.