Food Pride XXL è un progetto di recupero e redistribuzione del cibo invenduto presso i mercati rionali sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “B2 = Il bene x bene” e ha una durata di due anni a partire dal 2023.
Il soggetto capofila della proposta progettuale è l’Associazione Eufemia. La Città di Collegno, la Cooperativa Sociale San Donato e il Consorzio Ovest Solidale sono partner.
Formazione e mentoring Incontri formativi a Collegno, accompagnamento e affiancamento per avviare la pratica del recupero delle eccedenze alimentari con volontari ed operatori nelle aree mercatali della Città |
Recupero, distribuzione e dono Frutta, verdura, prodotti da forno, cibo fresco o secco, che andrebbe sprecato sarà recuperato e distribuito in favore di persone che vivono in condizione di marginalità |
Progettazione partecipata e innovazione Monitoraggio costante e raccolta dati con un'applicazione condivisa per una valutazione dell'impatto sociale ed ambientale, riflessione e ricerca sul tema della povertà alimentare con Atlante del Cibo |
Attivazione della comunità Iniziative ad hoc sui territori coinvolti, momenti di sensibilizzazione rivolti al network e alla cittadinanza |
Un ciclo di formazione gratuito, a partire dal mese di Settembre, di affiancamento e accompagnamento, rivolto a giovani e adulti (volontari, operatori, cittadini/e interessati) che saranno attivi nelle aree mercatali di Collegno per le attività di recupero dell’eccedenza e per la rispettiva ridistribuzione.
Gli incontri teorici si svolgeranno a Collegno presso il Centro di Incontro Centro44 (corso Antony,44). Agli incontri teorici si alterneranno momenti pratici sul campo nell'Area Mercatale di Piazza Dante Torello, Collegno.
Di seguito gli argomenti che saranno trattati.
CHI SIAMO? CONOSCIAMOCI! - Primo incontro introduttivo del progetto e di presentazione tra i partecipanti.
LO SPRECO ALIMENTARE - I numeri e le cause dello spreco alimentare: come, dove e perché sprechiamo
IO NON SPRECO SE... - Impariamo le regole di buona conservazione degli alimenti, leggiamo le etichette e le date di scadenza.
IN CUCINA SENZA SPRECHI- Impariamo a non sprecare...dalla nostra cucina!
IO NON SPRECO PERCHE' - L’impatto ambientale dello spreco alimentare.
IO NON SPRECO, MA... - L'iter burocratico per la donazione di alimenti ed il relativo quadro normativo.
LA STAGIONALITA', QUELLA SCONOSCIUTA... - Cosa vuol dire mangiare frutta e verdura di stagione? E che cos'è "di stagione"?
ISCRIZIONI E CALENDARIO COMPLETO al seguente link: https://forms.office.com/e/CfvFLZ2gRe (SCADENZA ISCRIZIONI: 25 settembre 2023)
Per INFORMAZIONI: info@foodpride.eu