FESTIVAL DEL VERDE 2023

 
 
locandina  festival del verde

Mercoledì 24 maggio 2023


OPEN GARDEN
Castello Provana di Collegno - Via Alpignano 2

Scopri il giardino privato della villa storica di Collegno, il Castello Provana! 


NON È UN PRODOTTO. MANEGGIARE CON CURA. 
Orto che cura - Piazzale Avis 3, Collegno (T0)

Cooperativa sociale Il Margine
Aiutare la natura è un gioco di squadra. Nel nostro orto sociale la fatica non fa paura, la terra non va sfruttata ed il tempo va rispettato, sempre. Quello della terra, quello della persona, quello del gruppo. Vi proponiamo un percorso tra i nostri campi ed i nostri cuori per scoprire quanto prendersi cura della natura possa anche generare situazioni di benessere e migliorare le capacità manuali, cognitive e relazionali.


L’IPPOCASTANO DELLO SMEMORATO – L’ALBERO DELLA CITTA’
Parco Gen. CA Dalla Chiesa -  Certosa Reale di Collegno - Ingresso Portale dello Juvarra - Viale Martiri XXX Aprile 30 

A cura dell'Ufficio Ambiente della Città 
Venite ad ammirare il bellissimo Ippocastano nel Chiostro Aulico della Certosa Reale  riconosciuto quest’anno come “albero monumentale” dalla Regione Piemonte e contraddistinto da una particolare tecnica di allevamento (potatura a candelabro) che gli fornisce un aspetto maestoso e unico per la sua specie. La Città di Collegno nel 2018 ha investito sulla realizzazione di una particolare struttura di sostegno progettata per preservare la particolare forma della sua chioma, denominandolo “l’albero della Città”.  Si narra che sotto le imponenti fronde di questo esemplare si siano incontrati ed abbracciati lo Smemorato di Collegno e Giulia Canella, la donna che aveva riconosciuto in lui il marito partito per la guerra e mai ritornato.


Per ulteriori informazioni: https://www.festivalverde.it/

 
I luoghi del Festival del Verde a Collegno
 
 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO