La nona edizione del concorso letterario istituito dall’Associazione Cercando Fabrizio e... s' intitola: "Caro Fabrizio, ti racconto di una follia"
E' un concorso di narrativa aperto a chiunque voglia illustrare, esprimere e imprimere su carta una follia.
Racconta o disegna la tua interpretazione di follia, una pazzia/marachella che hai realizzato, che sogni di fare o che qualcuno ti ha raccontato.
Ci sono le piccole pazzie e marachelle dei più piccoli e i colpi di testa dei grandi, dettati da emozioni repentine o da piai ben architettati.
A volte la follia è una manifestazione di malattia, altre volte diventa lo stigma di una società che esclude il "diverso". E lo sanno bene sia a Collegno che a Girifalco, alcuni luoghi narrati anche dalla mamma Caterina, dove le mura degli ex manicomi racchiudono storie per lo più non ancora raccontate, E se la follia fosse vera normalità?
La data di scadenza per far pervenire i racconti è il 30 aprile 2023 (farà fede la data dell’e-mail). La partecipazione è gratuita.
Non dimenticare di includere Fabrizio come "protagonista", come personaggio o scegliere di coinvolgerlo come semplice ascoltatore.
Il concorso è intitolato a Fabrizio Catalano ed è dedicato a chi lo ha conosciuto e a chi, pur non conoscendolo, ne è diventato amico grazie al racconto e alle testimonianze della sua storia.
Info e bando completo su::
www.fabriziocatalano.it
o sulla pagina Facebook: Premio letterario caro Fabrizio ti racconto