Gentili Cittadine/i,
in continuità con il Bonus Teleriscaldamento 2022, vi informiamo che la Società IREN Mercato S.p.A ha deciso di rinnovare e ampliare le azioni a sostegno dei propri clienti teleriscaldati. Le novità legate al Bonus per la stagione termica 2022 - 2023 sono:
- Incremento della soglia ISEE di accesso da 12.000,00 € a 25.000,00 €;
- Modalità agevolata per inoltrare la domanda di Bonus per chi l'ha già ottenuto nella stagione termica 2021 - 2022.
Il “Bonus IREN
Teleriscaldamento 2022 - 2023” è uno sconto
sulla bolletta del Teleriscaldamento a parziale compensazione della maggior
spesa sostenuta dalle famiglie a causa
dell’eccezionale aumento del prezzo dell’energia nel 2022. Il Bonus Teleriscaldamento è stato
definito in analogia a quanto già riconosciuto per i servizi Energia Elettrica,
Gas Naturale e Idrico Integrato.
Si riporta, di seguito, il link del sito
della Società IREN dedicato all'iniziativa con tutte le informazioni utili:
https://www.irenlucegas.it/bonus-teleriscaldamento
In modo particolare si fa presente che possono fare richiesta i Clienti
con:
· contratto di teleriscaldamento individuale;
· contratto di teleriscaldamento centralizzato con servizio di ripartizione;
· contratto di teleriscaldamento centralizzato
e che appartengono ai nuclei familiari con indicatore ISEE non superiore a 25.000,00 € (attestazione ISEE 2022).
In base alla tipologia di fornitura, sarà
possibile compilare il modulo di domanda per "forniture individuali"
oppure quello per "forniture centralizzate"; in entrambi i casi si
dovrà attestare l'indicatore ISEE del proprio nucleo familiare aggiornato al
corrente anno e indicare il codice cliente e il codice contratto della propria
fornitura.
Si riportano, di seguito, i moduli da
utilizzare al fine della presentazione della domanda:
- Modulo A – Fornitura individuale di riscaldamento
(allegare copia di un documento d’identità
in corso di validità)
- Modulo C – Fornitura centralizzata di riscaldamento
(allegare copia di un documento d’identità
in corso di validità e una bolletta del teleriscaldamento del condominio)
Questo Ente procederà alla raccolta delle domande secondo le seguenti
modalità:
- Consegna all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al
pubblico;
- A mezzo posta elettronica anche non certificata all’indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it
(la data e l’ora di spedizione della domanda è comprovata dall’attestazione
dell’invio dell’istanza).
La scadenza per la presentazione delle
domande, salvo eventuali proroghe stabilite da IREN, è fissata a martedì 31 Gennaio 2023.
Le domande verranno valutate complessivamente, a fine raccolta, da parte di IREN, che sarà competente in ordine all'istruttoria delle stesse.
L'Ufficio Politiche Sociali rimane a
disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento ai numeri 011.4015883
– 5863 – 5821.
CHI HA GIA' BENEFICIATO DEL BONUS TELERISCALDAMENTO 2021 - 2022
I clienti che hanno già ottenuto il Bonus Teleriscaldamento per la stagione termica 2021 - 2022 riceveranno direttamente da IREN una comunicazione con tutte le indicazioni necessarie. L'e-mail verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato nella domanda del Bonus 2021 - 2022, entro il mese di Novembre 2022.