INFORMAZIONI
E MODULO DI DOMANDA
L'Amministrazione Comunale informa tutti i cittadini/e che a partire dal 1
dicembre 2017
e' possibile presentare domanda
per richiedere il reddito d'inclusione (REI) - la misura unica nazionale di
contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione
della condizione economica.
Si tratta di un sostegno economico, di natura non assistenzialistica, che
prevede un impegno concreto del nucleo familiare beneficiario, da attivarsi
sulla base di un progetto personalizzato condiviso con i servizi territoriali
del CISAP - Consorzio Socio-Assistenziali delle città di Collegno e
Grugliasco.
Il beneficio economico, corrisposto sulla base del numero dei componenti il
nucleo familiare e dal cosiddetto reddito disponibile, viene erogato tramite la
Carta REI, una carta di pagamento utilizzabile per determinati acquisti della
durata di 18 mesi
A CHI SI RIVOLGE
Il REI nel 2018 sarà erogato alle famiglie in possesso dei seguenti requisiti
generali al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata
dell'erogazione del beneficio:
Requisiti di residenza e soggiorno
- essere cittadino dell'Unione o suo
familiare che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno
permanente; cittadino di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE
per soggiornanti di lungo periodo o apolide in possesso di analogo permesso o
titolare di protezione internazionale (asilo politico, protezione
sussidiaria);
- essere residente in Italia, in via continuativa, da almeno
due anni al momento della presentazione della domanda;
Requisiti
familiari
- presenza di un minorenne;
- presenza di una persona con
disabilità e di almeno un suo genitore o un suo tutore
- presenza di una
donna in stato di gravidanza accertata;
- Presenza di un componente che abbia
compiuto 55 anni con specifici requisiti di disoccupazione
Requisiti
economici
- non percepire prestazioni di assicurazione sociale per l'impiego
(NASpl) o altri ammortizzatori sociali di sostegno al reddito in caso di
disoccupazione involontaria
- non possedere autoveicoli e/o motoveicoli
immatricolati per la prima volta nei 24 antecedenti la richiesta ( salvo quelli
per cui è prevista un'agevolazione in favore delle persone con disabilità)
-
non possedere navi e imbarcazione da diporto (art- 3, c.1, d.lgs.171/2005)
-
ISEE in corso di validità non superiore a 6mila euro.
- ISRE pari o non
superiore a 3.000 euro
- un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla
casa di abitazione, non superiore a 20.000,00 euro
- Un valore del patrimonio
mobiliare non superiore a 10.000,00 euro (ridotti a 8.000 euro per la coppia e a
6.000 euro per la persona sola)
COME PROCEDERE PER ACCEDERE AL REI
La domanda deve essere presentata al Comune di Collegno su apposito modello
predisposto dall'INPS a cui dovrà essere allegata la seguente
documentazione:
- Fotocopia del documento di identità in corso di validità
- Attestazione
ISEE in corso di validità
- Certificato di disoccupazione, qualora sussista
il caso.
Per informazioni sulla compilazione della domanda è possibile rivolgersi
all'Ufficio Solidarietà' Sociale del Comune di Collegno - Villa Comunale - via
Torino 9/2 telefonando ai numeri 011/4015859-5887 o recandosi di persona
allo sportello nei seguenti giorni:
Lunedì 8,30/13.00
Giovedì
9.00/17.00
Venerdì 9.00/12.00
Per informazioni sul riconoscimento del beneficio è possibile contattare
l'Inps presso la sede zonale in Corso Francia 45 Collegno al numero telefonico
011/71701 o al Contact Center al numero 803164