Si è conclusa con un grande successo di partecipazione l'iniziativa organizzata dall'Amministrazione Comunale di Collegno "Bilancio Partecipato". 1024 votanti hanno sancito la vittoria di otto progetti, uno per ciascun quartiere.
"Bilancio Partecipato" si è articolato in più fasi, nella prima sono stati presentati i progetti. La seconda fase è stata quella della selezione tra i tanti progetti giunti alla quale è seguita la votazione dei cittadini.
Questi i progetti vincitori: Centro Storico "Viaggio nel cuore delle origini"; Borgo Nuovo "Realizzazione piastrapolivalente e annessa tensostruttura"; Villaggio Dora "Sala multimediale Villaggio Dora"; Leumann - Terracorta "Riqualificazione strutturale e funzionale della stazionetta"; Santa Maria "Il Villaggio di Babbo Natale e la Pista di Pattinaggio"; Regina Margherita "Col-labor-A-Collegno"; Borgata Paradiso "Struttura denominata Pump Track per la pratica della Mountain Bike"; Savonera "Facciamo centro: un sogno per domani"."La volontà di coinvolgere i cittadini nei processi decisionali della nostra città - spiega il Sindaco Francesco Casciano - è una scelta forte della nostra Amministrazione. Crediamo che la qualità della democrazia, del governo e della convivenza dipenda dal grado di coinvolgimento di ciascuno. Corresponsabilità, reciprocità, impegno comune sono gli elementi caratterizzanti del nuovo modello di cittadinanza al quale aspiriamo. I 24 progetti proposti, tutti molto interessanti, e gli oltre mille votanti, testimoniano la misura del successo del primo esperimento di Bilancio partecipato".
"Esprimo grande soddisfazione per la partecipazione ottenuta da questa bella iniziativa - sottolinea il Vicesindaco Antonio Garruto - rivolta ai cittadini per migliorare la città. La realizzazione dei progetti sarà garantita dallo stanziamento nel Bilancio di previsione 2016 di 160 mila euro che servirà alla realizzazione pratica dei progetti vincenti".
Il progetto, costruito in collaborazione tra Comune di Collegno e il Dipartimento di Management dell'Università di Torino, con la partecipazione dei giovani del Servizio Civile, oltre alla costruzione di questo nuovo modello di Bilancio partecipato si occuperà di sperimentare un sistema unico di contabilità e di arrivare alla redazione del Bilancio Consolidato nell'anno 2016.
Tutti i progetti, nel dettaglio sono disponibili per la visione sul sito www.comune.collegno.to.it