Continua presso il Comune di Collegno l’attività dello Sportello Catastale decentrato dell'Agenzia del Territorio dove è possibile richiedere la stampa della visura catastale delle unità immobiliari del territorio nazionale per consultare:
- i dati identificativi dell’immobile (sezione urbana, foglio, particella e subalterno per i fabbricati; foglio e mappale per i terreni);
- i dati relativi al classamento (categoria, classe, consistenza e rendita per i fabbricati, qualità colturale, classe, superficie, reddito dominicale ed agrario per i terreni);
- i dati degli intestatari;
- disporre dell’estratto di mappa e della planimetria (quest’ultima rilasciata esclusivamente per gli immobili siti nel Comune di Collegno di cui il soggetto è intestatario);
- Provvedere alla correzione di eventuali errori o all’aggiornamento della banca dati catastale degli immobili (aggiornamento di intestazioni;correzione di dati anagrafici e/o di codici fiscali; correzioni relative al diritto/quota di possesso e di toponomastica.
“L’attività di Sportello Catastale – spiega il Vicesindaco Antonio Garruto – rappresenta un servizio qualificante e aggiuntivo per i cittadini collegnesi. In una fase delicata che risente ancora del blocco del turn-over nella pubblica amministrazione per noi è un tassello importante per offrire servizi di prossimità volti alla semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione”.
Riferimenti e orario di apertura dello Sportello Catastale
Orario: Lunedì dalle 8,30 alle 13,00 - Giovedì dalle 9,00 alle 16,30 - Venerdì dalle 9,00 alle 11,30;
Sportello Catastale decentrato presso ufficio Catasto/Sezione Tributi – Settore Finanze Piazza del Municipio n. 1 (Piano Terreno del Palazzo Comunale)
Telefono: 011/4015.445 - 011/4015.473
Mail: posta@cert.comune.collegno.to.it
A cosa serve la visura catastaleIl possesso della visura catastale può rendersi necessario per il calcolo delle imposte comunali relative ai tributi I.M.U. e TASI, per la compilazione delle dichiarazioni tributarie e dei redditi, per i contratti relativi alle utenze gas/luce e per le pratiche di successione.
A chi è destinato il servizioLa visura può essere richiesta da qualsiasi cittadino o società, anche se non intestatario dell’immobile oggetto della ricerca.
Costi del servizio
Il servizio è gratuito per i residenti nel Comune di Collegno intestatari degli immobili di cui si chiede la visura. Negli altri casi, può essere assoggettato al pagamento dei tributi speciali catastali (L. n. 44/2012) ed al pagamento del corrispettivo comunale a titolo di rimborso forfettario delle spese sostenute dall’amministrazione (cfr. Delibera C.C. n. 27 del 25/02/2016).
Come ottenere la visura catastaleLa richiesta della visura catastale deve essere effettuata compilando un apposito modulo, da presentare presso l'ufficio Catasto, unitamente alla copia di un documento d'identità in corso di validità in caso di delega ed al codice fiscale.