Saper leggere il bilancio comunale

 

Le entrate del comune di Collegno ammontano a circa 52 milioni di euro in maggior parte derivante da riscossione di imposte e tasse per un totale di circa 27 milioni di euro. Un'altra parte sostanziale sono le entrate derivanti da servizi per conto terzi che ammontano a circa 10 milioni di euro.
Costituiscono entrate extra tributarie le rette degli asili nido, delle mense scolastiche, delle residenze per anziani, ecc. le quali ammontano a circa 8 milioni di euro mentre contribuiscono in piccola parte le entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri enti pubblici insieme alle entrate derivanti da accensioni di prestiti che ammontano complessivamente a meno di 1 milione di euro.

Le spese impegnate nel 2015 sono anch'esse circa 52 milioni di euro in maggioranza costituite da spese correnti (35 milioni di euro) mentre quelle straordinarie (in conto capitale) ammontano a circa 6 milioni di euro.
Le spese correnti sono impiegate nel funzionamento di servizi generali (anagrafe, stato civile, ufficio tecnico, ecc.), per rimborsare la quota annua degli interessi dei mutui del Comune ma soprattutto per svolgere attività e servizi per i cittadini e le imprese della nostra città.

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO